17 aprile 2020 - Sono oltre 850 le giornate di ferie che i dirigenti del RINA hanno messo a disposizione dei colleghi a sostegno dei redditi che potrebbero essere impattati dal ricorso agli ammortizzatori sociali previsti a causa dell’emergenza COVID 19.
L’accordo firmato in questi giorni tra la Rappresentanza Sindacale dei Dirigenti del RINA e l’azienda mostra l’impegno personale della classe dirigente, al quale si aggiunge l’intervento che la società ha deciso di fare contribuendo con un valore pari a ulteriori 1300 giornate.
Verrà così costituito un “fondo di solidarietà" da impiegare nel prossimo futuro per le iniziative a supporto del reddito del personale non dirigente.
In armonia con quanto deciso dai dirigenti, Ugo Salerno, Amministratore Delegato del RINA rinuncerà al 50% del suo compenso per nove settimane, il periodo massimo previsto per questo tipo di Cassa Integrazione.
La società, quindi, grazie all’accordo stipulato con la Rappresentanza Sindacale dei Dirigenti RINA, corrisponderà ai dipendenti in Cassa integrazione, in aggiunta agli importi riconosciuti dall’INPS, una somma aggiuntiva per garantire un ulteriore sostegno al reddito.
Per fare fronte alla situazione di emergenza dovuta alla diffusione dell’epidemia COVID-19, la società ha immediatamente organizzato la propria attività con l’utilizzo esteso dello smartworking, strumento ormai da tempo consolidato in azienda, tutelando da un lato, la salute dei propri dipendenti e allo stesso tempo garantendo la piena operatività in tutti i settori.
Inoltre, dal 22 gennaio scorso il RINA ha costituito una task force dedicata alla gestione dell’emergenza “Coronavirus”, a partire dagli aspetti sanitari.
Queste misure, unite al senso di responsabilità dei circa 4000 dipendenti, hanno consentito di registrare finora un numero esiguo di casi positivi al COVID-19 (inferiore a dieci) e nessun decesso.
Tuttavia, l’impatto dell’emergenza sull’intero sistema economico e di conseguenza sull’attività aziendale ha reso necessario avviare la domanda per poter fare ricorso agli ammortizzatori sociali e beneficiare della possibilità concessa dal Governo di accedere alla Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria per COVID-19.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ▼ 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6286)
- Economia (5466)
- Logistica e Trasporti (4816)
- Infrastrutture (3940)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...