19 marzo 2020 - Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, con Sentenza n. 184 pubblicata il 18.3.2020, ha respinto il ricorso con il quale il curatore fallimentare di EurobunkerSrl chiedeva la riforma della sentenza TAR Catania 2898/2016 che aveva confermato la validità degli atti a suo tempo emessi dall’Autorità Portuale e cioè il diniego di concessione e l’ordine di sgombero delle aree.
Questa pronuncia consentirà di raggiungere – secondo il Presidente dell’Autorità di sistema, Mario Mega - un importante traguardo nelle attività per il recupero e la valorizzazione della zona falcata del Porto di Messina e cioè l’eliminazione dell’ecomostro di Eurobunker.
La presenza di questo impianto ha infatti molto condizionato, negli ultimi decenni, le speranze della Cittadinanza e le attività delle Istituzioni impegnate nel recupero del water front e, con esso, del corretto rapporto mare-città all’insegna di uno sviluppo ecosostenibile e della piena fruibilità delle risorse ecoambientali e paesaggistiche di quella parte di città.
Tutto ciò in aderenza al Piano Regolatore Portuale, recentemente approvato, e che il massimo Consesso regionale di Giustizia Amministrativa pone al centro della propria decisione impedendo che questo strumento perdesse valore e significato già da subito. In particolare il CGA ha ritenuto che “ il provvedimento gravato è plurimotivato” e che “l’area non appartiene al demanio regionale” con ciò facendo definitiva chiarezza anche su questo aspetto.
L’auspicio che il Presidente Mega trae da tali sviluppi è che ora si possa sempre meglio procedere, con maggiore energia ed in piena sintonia con tutte le Istituzioni interessate, sul cammino intrapreso a beneficio della Città di Messina per il recupero di questa bellissima zona del porto.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ▼ 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6278)
- Economia (5462)
- Logistica e Trasporti (4812)
- Infrastrutture (3935)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...