Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ▼ 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6291)
- Economia (5467)
- Logistica e Trasporti (4819)
- Infrastrutture (3942)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Blue Economy Summit 2020
14 febbraio 2020 - A Genova dal 30 marzo al 6 aprile torna il Blue Economy Summit, manifestazione nazionale dedicata alle grandi opportunità di crescita e sviluppo per i territori, l’occupazione e la formazione professionale permanente derivanti dalle diverse filiere produttive del mare.
Convegni, workshop, visite tecniche presso le eccellenze del Porto, eventi divulgativi e iniziative di networking animeranno il summit promosso dal Comune di Genova e dall’Associazione Genova Smart City con il supporto tecnico e organizzativo di Clickutility Team.
Novità di quest’anno, gli Aperitivi in blu, in cui i protagonisti dell’economia del mare si racconteranno, e Genova Blue Street, iniziativa collaterale e divulgativa che animerà le piazze del capoluogo ligure per creare maggiore consapevolezza sulle opportunità di sviluppo che l’economia del mare offre.
Oltre ai convegni tematici per professionisti e alle visite in porto dedicate a tutti gli appassionati del settore – sottolinea l’assessore alle politiche del mare del Comune di Genova Francesco Maresca – abbiamo deciso di accompagnare i genovesi alla conoscenza del porto attraverso una Blue Street che avrà la funzione di collegare la città al mare: un percorso che coinvolgerà 3 piazze in cui godere musica, stand gastronomici e workshop divulgativi che avvicineranno i cittadini al lavoro e alla formazione marittima. Genova è la capitale del Mediterraneo. Dobbiamo essere tutti consapevoli del “ruolo di traino” che ha nell’economia nazionale e mondiale dei traffici marittimi. Una consapevolezza che va comunicata anche al di fuori dei confini e di cui deve prendere coscienza tutta l’Europa.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...