24 dicembre 2019 - Circle S.p.A., comunica l’avvio di una nuova partnership strategica con DASTech S.r.l. per implementare le architetture tecnologiche con cui vengono messi a disposizione (spesso in modalità Infrastructure As A Service – IaaS) i prodotti di Circle Group. DASTech S.r.l., società di consulenza informatica con sede a Genova, opera principalmente in Italia e in Europa ed è specializzata nella creazione di architetture IT e sistemi di cyber security. Circle Group e DASTech collaborano da anni a livello tecnico in maniera fruttuosa, con competenze tecniche totalmente complementari.
La nuova partnership andrà a supportare in maniera più specifica i prodotti di Circle S.p.A. e delle controllate Info-era e Progetto Adele, ovvero le Suite Milos®, Sinfomar® e MasterSPED®, per rispondere in maniera precisa alle esigenze di un mercato che richiede una gestione integrata delle componenti applicative e architetturali.
La partnership ha previsto inoltre l’acquisto da parte di DASTech S.r.l. del 5%, a fronte di un corrispettivo di € 1.000 - in funzione dell’andamento del Valore della Produzione e dell’EBITDA” 2020 - di Alpanet Srl (“Alpanet”), società attiva nella realizzazione e nella manutenzione di infrastrutture IT aziendali, entrata nel perimetro di Circle e controllata ora al 47,0% attraverso l’acquisizione di Progetto Adele Srl (“Progetto Adele”).
Costituita a Genova nel giugno del 2012, Circle S.p.A. è una società con competenze verticali distintive nel settore portuale e della logistica intermodale specializzata nella consulenza e nello sviluppo di prodotti per l’automazione e per la digitalizzazione della Supply Chain.
L’acquisizione, a fine 2017, del 51% di Info.era, ha garantito il rafforzamento dei relativi prodotti software Milos® e Sinfomar®, rivolti al settore della logistica intermodale, inland terminal e terminal portuali, porti (Port Community System per esempio del Porto di Trieste), nonché a MTO e agenzie marittime. Nel corso del 2019 Circle sta ulteriormente rafforzando il portafoglio delle soluzioni, in ambito IOT, Optimisation, Digital Twin, Big Data, Process Automation e, nel luglio 2019, ha acquisito il 100% di Progetto Adele, software house specializzata nello sviluppo di sistemi software verticali sulla Supply Chain con le due soluzioni Master SPED e Master TRADE, dedicate rispettivamente a spedizioni e logistica, e commercio e industria. Inoltre, attraverso la Business Unit Connecting EU, Circle affianca Enti Pubblici e Aziende individuandone il posizionamento a livello Europeo (EU Branding) e le opportunità di finanziamento (Project Anticipation).
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...