Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Aspettando Seatec 2020: le novita’
12 novembre 2019 - Il team organizzativo di Seatec, il salone della tecnologia, della
componentistica, del design e della subfornitura applicate alla nautica da diporto, ideato e promosso
da IMM CarraraFiere, nel 2020 alla sua 18° edizione, introduce ulteriori importanti novità e
occasioni di business per il settore, interpretando con nuove chiavi di lettura i segnali di un mercato
in questo momento molto dinamico e proiettato al futuro con ottimismo, come confermano tutti gli
indicatori del settore e l’andamento dei saloni d’autunno. Avviato un dialogo estremamente positivo
con i protagonisti della più qualificata cantieristica nautica nazionale, prima nel mondo per qualità e
volumi produttivi, per l’edizione 2020, ricollocata su richiesta delle aziende nel consueto periodo di
febbraio (dal 5 al 7), il team di manifestazione ha esplorato inedite opportunità e sinergie con il
consenso compatto del segmento produttivo. Obiettivo: consolidare il ruolo dell’unico salone B2B
dedicato al settore in Italia e nell’Europa mediterranea nello scacchiere degli eventi nautici
internazionali mediante la creazione di un format in grado di rispondere trasversalmente alle
richieste dell’industria cantieristica e di tutta la filiera che la sostiene, che in Seatec, da ben 17
edizioni, trova un punto di riferimento insostituibile.
In questa logica, Seatec 2020 intende confermare il proprio status di hub tecnico altamente
specializzato, luogo di incontro tra domanda e offerta nel quale, per la prima volta, si valorizzerà la
presenza dei grandi cantieri riuniti in una esclusiva “Shipyard Lounge”, un’area dedicata di 400 m²
posizionata all’interno del padiglione E dove ogni cantiere avrà una propria postazione. Non una
semplice VIP Lounge, ma uno spazio poliedrico nel quale i cantieri effettueranno incontri B2B
riservati agli Espositori della fiera, programmati prima dell’evento con agende personalizzate.
All’interno della Lounge i cantieri potranno altresì sviluppare opportunità di networking con gli
operatori della filiera, con le start up di settore, con le Università e le figure professionali
partecipanti al “Career Day” istituito nel quadro della manifestazione, anch’esso una novità
dell’edizione 2020.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...