Il comandante dell’Accademia Navale, Ammiraglio Flavio Biaggi, la vice Sindaca del Comune di Livorno, Monica Mannucci ed il rappresentante dei Circoli Velici livornesi Andrea Mazzoni, hanno illustrato il programma delle regate e delle manifestazioni. Una competizione appassionante articolata su 10 diverse classi di regata (Tridente 16, Optimist, Laser BUG, HAnsa 303, 2.4 Mr, Martin 16, Contender, Altura, Vele Latine e Vele d’Epoca). La Settimana Velica Internazionale si prepara ad ospitare anche per questa edizione la “Regata dell’Accademia Navale”, la regata d’altura di oltre 600 miglia per marinai desiderosi di condividere un’impresa entusiasmante, e la "Regata delle Vele d’Epoca", organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Livorno. La presenza di alcuni allievi provenienti dall’Accademia ha fatto da spunto per raccontare un’iniziativa di solidarietà e cultura, il gran ballo della Venaria Reale con le appassionate parole del notaio Claudio Limontini, presidente dell'associazione “Vienna sul Lago” . Al termine, ospiti e giornalisti hanno potuto scoprire dalle immagini presentate dal capo Ufficio Immagine e Promozione della Marina militare, capitano di vascello Alessandro Dionigi, e dal racconto del fotografo d'eccezione Massimo Sestini il calendario istituzionale 2020, a tema: “La Marina militare vista attraverso gli occhi della Brigata Marina San Marco”. Quest'anno la Marina ha dedicato il calendario all’associazione “Lega del Filo d’oro”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Settimana velica internazionale Accademia Navale
Il comandante dell’Accademia Navale, Ammiraglio Flavio Biaggi, la vice Sindaca del Comune di Livorno, Monica Mannucci ed il rappresentante dei Circoli Velici livornesi Andrea Mazzoni, hanno illustrato il programma delle regate e delle manifestazioni. Una competizione appassionante articolata su 10 diverse classi di regata (Tridente 16, Optimist, Laser BUG, HAnsa 303, 2.4 Mr, Martin 16, Contender, Altura, Vele Latine e Vele d’Epoca). La Settimana Velica Internazionale si prepara ad ospitare anche per questa edizione la “Regata dell’Accademia Navale”, la regata d’altura di oltre 600 miglia per marinai desiderosi di condividere un’impresa entusiasmante, e la "Regata delle Vele d’Epoca", organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Livorno. La presenza di alcuni allievi provenienti dall’Accademia ha fatto da spunto per raccontare un’iniziativa di solidarietà e cultura, il gran ballo della Venaria Reale con le appassionate parole del notaio Claudio Limontini, presidente dell'associazione “Vienna sul Lago” . Al termine, ospiti e giornalisti hanno potuto scoprire dalle immagini presentate dal capo Ufficio Immagine e Promozione della Marina militare, capitano di vascello Alessandro Dionigi, e dal racconto del fotografo d'eccezione Massimo Sestini il calendario istituzionale 2020, a tema: “La Marina militare vista attraverso gli occhi della Brigata Marina San Marco”. Quest'anno la Marina ha dedicato il calendario all’associazione “Lega del Filo d’oro”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...