Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
-
▼
2019
(1517)
-
▼
ottobre
(137)
-
▼
ott 30
(6)
- Navi da crociera nel porto della Spezia: ridurre i...
- L'Agenzia Dogane e Monopoli modernizza i sistemi p...
- Al molo Dogana il primo Seabin del Sud Sardegna
- Al porto di Cagliari la XVII edizione del Fiaba Day
- L’ambasciatore dell’Egitto in visita all’Adsp del ...
- Presentata a Marghera “Carnival Panorama”
-
▼
ott 30
(6)
-
▼
ottobre
(137)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Economia
Eventi e turismo
Shipping
L’ambasciatore dell’Egitto in visita all’Adsp del Mare di Sardegna
L’ambasciatore dell’Egitto in visita all’Adsp del Mare di Sardegna
30 ottobre 2019 - Un dialogo fattivo tra le principali porte della Sardegna e dell’Egitto per la crescita delle relazioni e dei traci commerciali via mare. È lo spirito dell’incontro, che si è tenuto negli uffici dell’AdSP del Mare di Sardegna a Cagliari, tra il presidente Massimo Deiana e l’ambasciatore egiziano Hisham Mohamed Moustafa Badr. Un confronto cordiale, al quale hanno partecipato anche il Segretario Generale dell’AdSP, Natale Ditel e la responsabile Marketing dell’Ente, Valeria Mangiarotti, mirato ad illustrare il ruolo chiave dell’AdSP nell’amministrazione, coordinamento, promozione e sviluppo degli scali sardi. Ma anche per un focus su quelle che sono le potenzialità del sistema nella gestione dei traci commerciali e merci, parte delle quali vedono nell’Egitto un buon partner commerciale. In particolare, il presidente Deiana ha illustrato i dati sulla movimentazione da e per l’Egitto dagli scali di Cagliari, Oristano ed Olbia, che ammontano a circa 100 mila tonnellate di merci alla rinfusa (cemento, cereali, alimentari e prodotti chimici) annui più ulteriori 150 mila su container. Numeri che, come ha ricordato Deiana, possono crescere ancora se supportati dalla stimolazione della domanda e, soprattutto, dal potenziamento delle relazioni commerciali via mare tra le due realtà. “E’ stato un incontro fondamentale – spiega il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, Massimo Deiana – un momento di confronto importante per presentare la nostra realtà portuale, l’offerta infrastrutturale dello scalo di Cagliari, in particolare quella del porto Canale che continuerà a svolgere un ruolo chiave negli scambi commerciali tra paesi, ma anche un’occasione per discutere sui traffici già attivi tra i nostri scali e l’Egitto. Nessuna competizione agguerrita, ma tanta voglia di collaborazione per sviluppare nuove iniziative commerciali che vedano la nostra isola come partner privilegiato del Nord Africa”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
28 gennaio 2025 - Fincantieri ha annunciato la firma di diversi Memorandum of Understanding (MoU) con l'Arabia Saudita, consolidando il ...
-
31 gennaio 2025 – Si è svolto oggi a Belgrado, alla presenza delle massime autorità italiane e serbe, il Business Forum Italia-Serbia. L’evo...
-
12 febbraio 2025 - Martedì 11 febbraio, presso il nuovo terminal logistico ferroviario di conduzione CEPIM, si è tenuto l’evento inaugurale ...
-
28 gennaio 2025 - Punto CER, il primo portale italiano dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili e ai gruppi di Autoconsumo Collettivo,...