“Economia circolare e sostenibilità per il settore delle costruzioni. Le esperienze del territorio in ambito europeo”promosso dal Distretto Tecnologico per le costruzioni sostenibili - Stress in collaborazione con l’Ordine Ingegneri Napoli e con il Patrocinio dell’Unione Industriali Napoli e l’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Napoli e Provincia, oggi lunedì 21 ottobre presso l’Unione Industriali di Napoli. All’incontro partecipano Vito Grassi, Presidente Unione Industriali Napoli, Ennio Rubino, Presidente Stress Scarl, Edoardo Cosenza, Presidente Ordine Ingegneri Napoli, Leonardo di Mauro, Presidente Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori Di Napoli e Provincia, Marco Iuorio, Stress, Petra Colantonio, Fenix Donato Zangani, Rina Consulting, Edoardo Zanchini, Vice Presidente di LegaAmbiente, Salvatore Rionero, Amministratore Delegato Tecnosistem SpA, Filippo De Rossi, Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Federica Brancaccio, Presidente Acen.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6286)
- Economia (5466)
- Logistica e Trasporti (4816)
- Infrastrutture (3940)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Economia circolare e sostenibilità per il settore delle costruzioni
21 ottobre 2019 - Le case del futuro dovranno essere realizzate con materiali riciclati e con una grande attenzione all’efficientamento energetico. È una scelta obbligata, i numeri parlano chiaro: le costruzioni sono responsabili a livello mondiale del 35-40% del consumo di energia, di circa il 49% dell’uso di materie prima, di circa il 38% delle emissione dei gas serra, del 33 % della produzione dei rifiuti e, insieme all’agricoltura, rappresentano il settore a maggior intensità lavorativa e a maggior ritardo in termini in termini di innovazione e transizione digitale.
Cosa occorre fare? Alcune risposte a questo interrogativo saranno illustrate nel corso dell’incontro dedicato al tema
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...