Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
-
▼
2019
(1517)
-
▼
settembre
(121)
-
▼
set 17
(7)
- Nuovo programma inaugurale per Costa Smeralda
- Le imprese delle infrastrutturale si raccontano al...
- Il Gruppo Grimaldi prende in consegna la Grande Mi...
- Attacco Raffineria SaudiAramco
- A Napoli la lotta contro lo spreco alimentare
- Cena sul Golfo lungo i binari del futuro per la Na...
- Confitarma condivide le proposte del Cnel sulla l...
-
▼
set 17
(7)
-
▼
settembre
(121)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Cena sul Golfo lungo i binari del futuro per la NaplesShipping Week 2020
17 settembre 2019 - Sono iniziati ieri i lavori per la quarta edizione della NaplesShipping Week che si svolgerà a Napoli dal 28 settembre al 3 ottobre 2020. In questa settimana il capoluogo partenopeo farà da sfondo a conferenze e incontri aperti all’intera community dello shipping cui contribuiranno relatori di grande prestigio, provenienti dal mondo imprenditoriale, scientifico e culturale. Dopo il successo dell’edizione 2019 della Genoa Shipping Week, Napoli riprende il testimone con una squadra organizzativa guidata dal Propeller Club Port of Naples e da Clickutility Team e che da sempre coinvolge stakeholder locali e nazionali, sia pubblici che privati. Efficienza energetica, governance dei porti, innovazione, nuovi mercati e sicurezza continueranno a essere i temi portanti della manifestazione.
Come per la passata edizione, una particolare attenzione sarà dedicata agli studenti grazie al coinvolgimento delle Università e di numerosi istituti scolastici della Regione che hanno compreso l’importanza di avvicinare i giovani alla risorsa mare. Tante le novità annunciate ieri, prima fra tutte la notizia che sarà il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ad accogliere venerdì 2 ottobre la Cena sul Golfo lungo i binari del futuro, evento di punta della settimana. In questo luogo, il 3 ottobre 1839 nasceva la storia ferroviaria italiana con l’inaugurazione del primo tratto di strada ferrata d’Italia tra Napoli e Portici. A distanza di 180 anni, le imponenti architetture ottocentesche dei padiglioni, patrimonio dell’archeologia industriale italiana, e gli ampi spazi aperti affacciati sul mare del Golfo di Napoli accoglieranno questo importante momento di networking riservato alla community dello shipping nazionale e internazionale, location ideale per concludere questa settimana dedicata all’innovazione tecnologica in campo marittimo.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...