La storia dell’azienda inizia il 12 luglio del 1949 quando tre soci, Bruno Perina, Luigi Spagnolli e Ottorino Fanini, firmarono a Bolzano l’atto costitutivo della nuova impresa FERCAM con un capitale sociale allora di Lire 1.000.000.- equivalenti ad attuali 516 €. “Sicuramente loro non avranno immaginato che questo loro atto fosse l’inizio di una storia di grande successo e che 70 anni dopo questa stessa società potesse arrivare a dare lavoro a oltre 2.000 collaboratori diretti e 3.000 indiretti, avere una rete di quasi 100 filiali dirette, 1 mio di mq di spazi per la logistica e oltre 2.000 unità di trasporto e fatturare l’anno scorso oltre 800 mio di Euro.” , ha esordito il Presidente Thomas Baumgartner nel suo intervento. Nel 1963 FERCAM, che allora aveva 5 camion, venne rilevata da Eduard Baumgartner che fin dall’inizio si avvalse della valida collaborazione di Franco Raffaelli in amministrazione e di Ludwig Hellrigl, oggi ultraottantenne, autista della prima ora prima di diventare responsabile del parco automezzi, presenti in sede per i festeggiamenti. Raffaelli, orgoglioso di avere contribuito alla crescita dell’azienda nel suo messaggio augurale ha coniato per tutti un suo slogan per la festa: 70 anni di successi sempre in crescendo per la signora dei Trasporti!
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
FERCAM festeggia il suo 70° anniversario
La storia dell’azienda inizia il 12 luglio del 1949 quando tre soci, Bruno Perina, Luigi Spagnolli e Ottorino Fanini, firmarono a Bolzano l’atto costitutivo della nuova impresa FERCAM con un capitale sociale allora di Lire 1.000.000.- equivalenti ad attuali 516 €. “Sicuramente loro non avranno immaginato che questo loro atto fosse l’inizio di una storia di grande successo e che 70 anni dopo questa stessa società potesse arrivare a dare lavoro a oltre 2.000 collaboratori diretti e 3.000 indiretti, avere una rete di quasi 100 filiali dirette, 1 mio di mq di spazi per la logistica e oltre 2.000 unità di trasporto e fatturare l’anno scorso oltre 800 mio di Euro.” , ha esordito il Presidente Thomas Baumgartner nel suo intervento. Nel 1963 FERCAM, che allora aveva 5 camion, venne rilevata da Eduard Baumgartner che fin dall’inizio si avvalse della valida collaborazione di Franco Raffaelli in amministrazione e di Ludwig Hellrigl, oggi ultraottantenne, autista della prima ora prima di diventare responsabile del parco automezzi, presenti in sede per i festeggiamenti. Raffaelli, orgoglioso di avere contribuito alla crescita dell’azienda nel suo messaggio augurale ha coniato per tutti un suo slogan per la festa: 70 anni di successi sempre in crescendo per la signora dei Trasporti!
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...