4 luglio 2019 - Si è svolta nella sala “Mario Volpato” di Interporto Padova la riunione del Consiglio Direttivo di Confetra Nord Est, alla quale hanno partecipato il presidente nazionale di Confetra Nereo Marcucci e il direttore generale Ivano Russo.
Oltre alle tematiche più tecniche, come le problematiche riguardanti i controlli sanitari in dogana, per i quali il Ministero ha assicurato il rafforzamento degli organici entro la fine dell’anno con l’inserimento, a livello nazionale di 30-35 medici e 60-65 tecnici e le questioni riguardanti il Porto di Venezia, in particolare dopo l’incidente che ha coinvolto una nave da crociera alcune settimane fa, l’incontro è stato l’occasione per presentare nel dettaglio la candidatura di Guido Nicolini a prossimo presidente nazionale dell’ associazione.
Di particolare interesse anche gli interventi di Marcucci e Russo entrambi concentrati sulla necessità di creare una consapevolezza comune tra tutti gli operatori della logistica italiani sulle conseguenze che le acquisizioni in corso fra shipping company da un lato e l’ingresso diretto nella catena logistica di colossi come Amazon, possono avere non solo sul futuro del settore ma anche sulla stessa economia italiana.
Le guerre commerciali fra Paesi e aree economiche del pianeta si sono sempre fatte, ma oggi la logistica è diventata un tassello chiave di questi confronti.
Secondo Marcucci e Russo, si tratta di fenomeni che è molto difficile contrastare, ma dei quali bisogna avere piena consapevolezza, se non altro per non agevolarli involontariamente con scelte sbagliate.
E’ necessario anche far fare a tutto il mondo economico italiano, e più in generale all’opinione pubblica , un salto di qualità nella comprensione dell’importanza della logistica per l’Italia che è un paese manifatturiero ed esportatore ma che non dispone di materie prime.
In questo senso Confetra intende avviare una serie di iniziative a livello nazionale e locale per far conoscere più e meglio il mondo della logistica e del trasporto, elemento fondamentale per l’economia del Paese.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
-
▼
2019
(1517)
-
▼
luglio
(137)
-
▼
lug 04
(6)
- “Port Authority of Bilbao” é socio onorario di Alis
- Confetra Nord Est incontra Nereo Marcucci e Ivano ...
- Confindustria Alberghi - Le sfide per l'ospitalità...
- Intesa Sanpaolo: monitor dell’export della Sicilia
- Propeller Club Port of Trieste: Rinnovo consiglio ...
- Grande successo del Forum Port&ShippingTech
-
▼
lug 04
(6)
-
▼
luglio
(137)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...