25 giugno 2019 – Un’estate all’insegna del mare e del turismo quella che Ernest Airlines propone ai suoi passeggeri, grazie al nuovo collegamento Napoli-Tirana.
Questa novità si inserisce nel più ampio quadro delle nuove rotte dall’Italia per Tirana, che è già raggiungibile anche da Milano Malpensa, Milano Bergamo, Pisa, Verona, Venezia, Bologna, oltre che da Roma Fiumicino e da Genova. Queste ultime due destinazioni saranno operate tutto l’anno a partire da settembre 2019
In questo modo Ernest Airlines collegherà alla capitale dell’Albania ben 9 aeroporti italiani.
L’incremento di rotte verso Tirana dall’Italia rappresenta per la Compagnia un consolidamento importante quale vettore aereo di riferimento.
Questo collegamento offre ai turisti napoletani l’occasione di visitare una destinazione ormai considerata di grande interesse turistico. Tirana è una città in pieno fermento, da visitare a piedi, ammirando le case dipinte di tutti i colori dell’arcobaleno per le quali è conosciuta anche come “città colorata”.
Per gli appassionati di architettura, è raccomandata anche una passeggiata nei quartieri più recenti caratterizzati da nuovi progetti e da grande energia creativa.
Ilza Xhelo, CCO di Ernest Airlines ha commentato: “puntiamo ad offrire la maggior mobilità possibile andando ad espanderci in modo capillare su più aeroporti dall’Italia, con una flotta giovane e moderna in continua crescita, con staff esperto e che si dedica con il cuore alla soddisfazione e alla sicurezza dei nostri passeggeri”.
Ernest Airlines è la prima compagnia aerea italiana low cost, con sede a Milano.
Fondata nel 2015 da un gruppo di investitori svedesi e italiani, la storia di Ernest Airlines è quella di una startup: entusiasmo, creatività, attenzione ai dettagli e anni di studio ed esperienza nel settore. Ernest Airlines ha iniziato a operare offrendo voli diretti dall'Italia all'Albania, per poi espandere le rotte nei mercati Italia-Ucraina.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6286)
- Economia (5466)
- Logistica e Trasporti (4816)
- Infrastrutture (3940)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...