3 maggio 2019 - È stato firmato, ieri, il contratto per la cessione del pacchetto di maggioranza della Porto di Livorno 2000, la società che gestisce il traffico crociere e traghetti nello scalo labronico, fino ad oggi controllata dall’Autorità Portuale (con il 72,8%) e partecipata dalla locale Camera di Commercio (con il 18,2%).
L’accordo è stato sottoscritto dal commissario dell’Autorità di Sistema, Pietro Verna, dal presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, Riccardo Breda e da Matteo Savelli, in qualità di procuratore speciale di Livorno Terminals Srl, la newco costituita da Sinergest, LTM, Moby, e Marinvest, ovvero le quattro società del raggruppamento temporaneo di impresa che ad aprile del 2017 è risultato il migliore offerente nell’ambito della gara indetta dall’allora Autorità Portuale di Livorno (diventata poi AdSP del Mar Tirerno Settentrionale).
La cordata sale ora sulla tolda di comando della Porto 2000, di cui detiene il 66% delle quote, mentre il restante 34% rimane in mano all’AdSP e all’Ente Camerale.
Il RTI ha offerto 10,74 milioni di euro per l’acquisto delle quote di maggioranza e si è impegnata a investire 91 milioni di euro per la realizzazione di nuove infrastrutture.
La prossima settimana gli uffici competenti dell’AdSP e la Livorno Terminals Srl avvieranno il confronto per declinare le modalità di attuazione del Piano di Investimenti presentato in sede di procedura di gara, tenendo conto che il Raggruppamento ha formulato la propria offerta presupponendo una durata concessoria di 30 anni.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6278)
- Economia (5462)
- Logistica e Trasporti (4812)
- Infrastrutture (3935)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...