3 maggio 2019 - È stato firmato, ieri, il contratto per la cessione del pacchetto di maggioranza della Porto di Livorno 2000, la società che gestisce il traffico crociere e traghetti nello scalo labronico, fino ad oggi controllata dall’Autorità Portuale (con il 72,8%) e partecipata dalla locale Camera di Commercio (con il 18,2%).
L’accordo è stato sottoscritto dal commissario dell’Autorità di Sistema, Pietro Verna, dal presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, Riccardo Breda e da Matteo Savelli, in qualità di procuratore speciale di Livorno Terminals Srl, la newco costituita da Sinergest, LTM, Moby, e Marinvest, ovvero le quattro società del raggruppamento temporaneo di impresa che ad aprile del 2017 è risultato il migliore offerente nell’ambito della gara indetta dall’allora Autorità Portuale di Livorno (diventata poi AdSP del Mar Tirerno Settentrionale).
La cordata sale ora sulla tolda di comando della Porto 2000, di cui detiene il 66% delle quote, mentre il restante 34% rimane in mano all’AdSP e all’Ente Camerale.
Il RTI ha offerto 10,74 milioni di euro per l’acquisto delle quote di maggioranza e si è impegnata a investire 91 milioni di euro per la realizzazione di nuove infrastrutture.
La prossima settimana gli uffici competenti dell’AdSP e la Livorno Terminals Srl avvieranno il confronto per declinare le modalità di attuazione del Piano di Investimenti presentato in sede di procedura di gara, tenendo conto che il Raggruppamento ha formulato la propria offerta presupponendo una durata concessoria di 30 anni.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...