L'intervento, realizzato in una zona del porto destinata alla movimentazione dei prodotti forestali, aumenta l'intermodalità e migliora l'operatività dello scalo labronico in uno dei suoi segmenti di traffico più importanti. Nel 2018 lo scalo labronico ha movimentato 1.647.427 tonnellate di cellulosa, fluff, carta kraft e legname, riportando un +4% sull’anno precedente. Il 10% viene inviato ai mercati di destinazione su rotaia, adesso ci sono le basi per fare anche meglio. «Già oggi partono con una certa regolarità dai nostri magazzini, tre/quattro treni alla settimana. Con il potenziamento del raccordo contiamo di aumentare la nostra capacità potenziale», ha dichiarato l’ad di MarterNeri, Giorgio Neri.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
-
▼
2019
(1517)
-
▼
aprile
(134)
-
▼
apr 03
(7)
- Aumenta nel 2019 il traffico commerciale nei porti...
- Fenomeno droni, a che punto è l’Italia?
- Africa Logistics Network, 13 - 16 Ottobre 2019 a I...
- Al via il progetto “Campania Yachting”
- Comitato di Gestione AdSP Mar Tirreno Centro Sette...
- Livorno, nuovo raccordo ferroviario per il traffic...
- Carrarafiere, 17° edizione di Seatec e 11° Compotec
-
▼
apr 03
(7)
-
▼
aprile
(134)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Livorno, nuovo raccordo ferroviario per il traffico di cellulosa
L'intervento, realizzato in una zona del porto destinata alla movimentazione dei prodotti forestali, aumenta l'intermodalità e migliora l'operatività dello scalo labronico in uno dei suoi segmenti di traffico più importanti. Nel 2018 lo scalo labronico ha movimentato 1.647.427 tonnellate di cellulosa, fluff, carta kraft e legname, riportando un +4% sull’anno precedente. Il 10% viene inviato ai mercati di destinazione su rotaia, adesso ci sono le basi per fare anche meglio. «Già oggi partono con una certa regolarità dai nostri magazzini, tre/quattro treni alla settimana. Con il potenziamento del raccordo contiamo di aumentare la nostra capacità potenziale», ha dichiarato l’ad di MarterNeri, Giorgio Neri.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
14 marxo 2025 - Fincantieri e Norwegian Cruise Line hanno celebrato, presso il cantiere di Marghera, la consegna di Norwegian Aqua, la prima...
-
14 marzo 2025 – Addetti all’accoglienza, consulenti vendita crociere, animatori, grafici editoriali: sono le figure professionali ricercate ...
-
14 marzo 2025 – La BMT di Napoli, che annuncia la fine del lungo inverno, è sempre il palcoscenico preferito da Grimaldi Lines per presentar...
-
14 marzo 2025 - Il Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio è alla presentazione, presso la Camera di Commercio di Catanzaro, del progett...
-
14 marzo 2025 - Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua – da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025 - è l’evento promosso dal Comune di Li...
-
14 marzo 2025 – SAC, la società di gestione dell’aeroporto di Catania, comunica che, a partire dal 31 marzo maggio 2026, grazie alla collabo...