Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ▼ 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Convenzione tra Aeroporti di Puglia e Authority per cono di atterraggio
5 gennaio 2019 – L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ed Aeroporti di Puglia S.p.A. hanno sottoscritto una convenzione per il “Finanziamento e la realizzazione delle opere di riqualificazione del piazzale sosta aeromobili ed adeguamento delle infrastrutture di volo e relativi impianti AVL (Aiuti visivi luminosi)”.
Il lungo percorso intrapreso dall’AdSP insieme a con Aeroporti di Puglia, Enac ed Enav è finalizzato all’innalzamento dei limiti dell’air-draft (superficie di avvicinamento) nel porto di Brindisi che attualmente limita fortemente i flussi portuali, soprattutto quello nel porto interno di grandi navi da crociera.
L’importo stanziato dall’Authority finanzierà interventi strutturali come lo spostamento di alcune centinaia di metri della soglia della pista nonché l’innalzamento dell’angolo di planata al fine di garantire livelli maggiori di sicurezza nel sorvolo del porto medio, consentendo il transito di navi con air-draft fino a 50 metri. Parte significativa del finanziamento verrà utilizzata anche per gli impianti del sistema di illuminazione dedicato alle infrastrutture di volo.
“Gli attuali limiti dell’air –draft hanno, finora, fortemente penalizzato lo scalo portuale- ha affermato Ugo Patroni Griffi, presidente dell’AdSPMAM - Senza gli interventi programmati, il porto di Brindisi risulterebbe completamente inadeguato e obsoleto per affrontare la rivoluzione in atto nel settore dello shipping: il gigantismo navale. Tutte le tipologie di navi, infatti, stanno conoscendo una crescita rapidissima, dalle bulk carriers alle petroliere, dalle ro-ro ai traghetti passeggeri e navi da crociera, alle portacontainer. A Brindisi porto e aeroporto sono attigui e vivono in sinergia. Dobbiamo positivamente sfruttare tale peculiarità, fornendo servizi assolutamente innovativi e allettanti, come il fly and cruise, su cui già stiamo lavorando.”
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
2 maggio 2025 - Corbari & International Trade Partners S.r.l. e JIACC Service S.r.l. hanno annunciato la firma di un accordo strategic...
-
6 maggio 2025 - Vard, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri, ha firmato un nuovo contratto per la progettazione e costruzione di una ...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
2 maggio 2025 - Sea-Intelligence ha recentemente pubblicato l'edizione numero 164 del report Global Liner Performance (GLP) , che inclu...
-
7 maggio 2025 – GNV si affida a Dentsu Creative per delineare e lanciare il nuovo posizionamento. Con il nuovo payoff “Ogni istante del viag...
-
22 aprile 2025 – “Il Ponte sullo Stretto, i cui cantieri apriranno a breve, sarà una rivoluzione positiva, con almeno 120.000 nuovi posti d...