In particolare verrà presentato il progetto Active dove i tecnici di Navalprogetti assieme all'Università di Trieste, sostenuti dalla Unione Europea-POR-FESR-Regione Friuli Venezia Giulia e Mare Tecnology Cluster FVG, illustreranno una nuova imbarcazione per 2000 ton di portata che può arrivare a Mantova con motori a LNG e dotata di sistema che riduce l'attrito dell’acqua i consumi. Verranno poi illustrati i progetti di riqualificazione di navi turistiche a cura di Girolibero e Sogemi, operatori che lavorano già da anni sulle acque mantovane, assieme ad altro caso innovativo che riguarda uno spintore con propulsore ad idrogeno. Dal Belgio verrà illustrata l'esperienza per il trasporto di merci pallettizzate su natanti fluviali della Blue Line che già opera con queste imbarcazioni da diversi anni anche in Francia ed Olanda. Chiuderà le relazioni tecniche un delegato di Confitarma aderente a Confindustria per presentare alcune informazioni circa i finanziamenti possibili per l'innovazione della flotta. Al convegno interverranno per i saluti non solo il Presidente della Provincia di Mantova (Autorità Portuale) ma anche il Presidente dell'Unione della Navigazione Interna. il convegno è sostenuto anche dalle Motonavi Andes Negrini che sviluppano il navigazione turistica con motonavi innovative. Il programma del convegno si articolerà dalle ore 11 alle 13,30 di martedì presso il Valdaro Business Center in adiacenza al Porto di Mantova sulla strada Ostigliese. Coloro che volessero effettuare una breve visita all'interno del Porto dalle ore 10 alle ore 11 (prenotazione obbligatoria tramite e mail) il Propeller organizzerà l’illustrazione delle Infrastrutture esistenti.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ▼ 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Innovazione della flotta per la navigazione interna
In particolare verrà presentato il progetto Active dove i tecnici di Navalprogetti assieme all'Università di Trieste, sostenuti dalla Unione Europea-POR-FESR-Regione Friuli Venezia Giulia e Mare Tecnology Cluster FVG, illustreranno una nuova imbarcazione per 2000 ton di portata che può arrivare a Mantova con motori a LNG e dotata di sistema che riduce l'attrito dell’acqua i consumi. Verranno poi illustrati i progetti di riqualificazione di navi turistiche a cura di Girolibero e Sogemi, operatori che lavorano già da anni sulle acque mantovane, assieme ad altro caso innovativo che riguarda uno spintore con propulsore ad idrogeno. Dal Belgio verrà illustrata l'esperienza per il trasporto di merci pallettizzate su natanti fluviali della Blue Line che già opera con queste imbarcazioni da diversi anni anche in Francia ed Olanda. Chiuderà le relazioni tecniche un delegato di Confitarma aderente a Confindustria per presentare alcune informazioni circa i finanziamenti possibili per l'innovazione della flotta. Al convegno interverranno per i saluti non solo il Presidente della Provincia di Mantova (Autorità Portuale) ma anche il Presidente dell'Unione della Navigazione Interna. il convegno è sostenuto anche dalle Motonavi Andes Negrini che sviluppano il navigazione turistica con motonavi innovative. Il programma del convegno si articolerà dalle ore 11 alle 13,30 di martedì presso il Valdaro Business Center in adiacenza al Porto di Mantova sulla strada Ostigliese. Coloro che volessero effettuare una breve visita all'interno del Porto dalle ore 10 alle ore 11 (prenotazione obbligatoria tramite e mail) il Propeller organizzerà l’illustrazione delle Infrastrutture esistenti.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...