L’obiettivo generale dell’iniziativa è quello di contribuire, attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali innovative, a rimuovere le barriere al buon funzionamento dei singoli mercati interni; ammodernare l’economia e incrementare l’efficienza nel settore dei trasporti. Il progetto pilota dedicato allo sviluppo di nuovi corridoi merci internazionali intende fornire una soluzione digitale armonizzata e interoperabile nell’area del mar Nero, con l’obiettivo di accrescere la sicurezza delle operazioni portuali incrementandone l’efficienza e implementando sistemi informativi nel porto di Burgas in grado di scambiare informazioni con quelli degli operatori di trasporto merci attivi sui corridoi della rete TEN-T “Orientale - Est/Med” e “Reno Danubio”. Il progetto durerà poco più di 3 anni e prevede un totale eleggibile pari a oltre 7 milioni di euro, con un contributo pari a 3,5 milioni di euro. Con questa nuova partnership, Circle continua il proprio percorso di crescita internazionale così come delineato nel piano di sviluppo da qui al 2023.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
-
▼
2018
(1670)
-
▼
novembre
(146)
-
▼
nov 01
(7)
- Le istanze di Confitarma alla politica italiana
- Numarine announces 3 new sales in its 26-metre poc...
- Alis all’Its di Catania presenta la propria app co...
- Approvato bilancio previsione della Adsp del Mar ...
- CIRCLE S.p.A.: espansione all’estero con Bulgarian...
- Nasce “Centro servizi navali”
- Rinnovato il consiglio direttivo di Youngship Italia
-
▼
nov 01
(7)
-
▼
novembre
(146)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
CIRCLE S.p.A.: espansione all’estero con Bulgarian Ports Infrastructure
L’obiettivo generale dell’iniziativa è quello di contribuire, attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali innovative, a rimuovere le barriere al buon funzionamento dei singoli mercati interni; ammodernare l’economia e incrementare l’efficienza nel settore dei trasporti. Il progetto pilota dedicato allo sviluppo di nuovi corridoi merci internazionali intende fornire una soluzione digitale armonizzata e interoperabile nell’area del mar Nero, con l’obiettivo di accrescere la sicurezza delle operazioni portuali incrementandone l’efficienza e implementando sistemi informativi nel porto di Burgas in grado di scambiare informazioni con quelli degli operatori di trasporto merci attivi sui corridoi della rete TEN-T “Orientale - Est/Med” e “Reno Danubio”. Il progetto durerà poco più di 3 anni e prevede un totale eleggibile pari a oltre 7 milioni di euro, con un contributo pari a 3,5 milioni di euro. Con questa nuova partnership, Circle continua il proprio percorso di crescita internazionale così come delineato nel piano di sviluppo da qui al 2023.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...