L’incontro ha l’obiettivo di approfondire le peculiarità delle ZES campane con i relativi vantaggi fiscali e burocratici e, nel contempo, presentare le specifiche soluzioni della Banca a sostegno delle imprese che intendono avviare nuovi insediamenti o sviluppare nuovi progetti in questa realtà. Agenda dei lavori: Stefano Barrese, Responsabile Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo La ZES Campania: caratteristiche e opportunità - Alessandro Panaro, Responsabile “Maritime & Mediterranean Economy” SRM L’accordo con Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale - Francesco Guido, Direttore Regionale Campania, Basilicata, Calabria e Puglia Intesa Sanpaolo e Direttore Generale Banco di Napoli Linee di sviluppo e attrattività - Pietro Spirito, Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale Le ZES per la crescita del territorio: il sostegno della Banca ai progetti di sviluppo - Teresio Testa, Responsabile Direzione Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
-
▼
2018
(1670)
-
▼
luglio
(156)
-
▼
lug 20
(8)
- Assoagenti Campania, rinnovo per il Presidente Sor...
- La mobilità elettrica di Enel x e Assoporti
- Zona economica speciale della Campania
- Celestina da vecchia signora del Golfo a mezzo ipe...
- Navigazione in acque interne, Ucina audita alla Ca...
- Marina Militare: tre unita hanno concluso servizio...
- Presentato lo studio sul Mar Mediterraneo redatto ...
- Prende avvio il trasporto ferroviario sperimentale...
-
▼
lug 20
(8)
-
▼
luglio
(156)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6291)
- Economia (5467)
- Logistica e Trasporti (4819)
- Infrastrutture (3942)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Zona economica speciale della Campania
L’incontro ha l’obiettivo di approfondire le peculiarità delle ZES campane con i relativi vantaggi fiscali e burocratici e, nel contempo, presentare le specifiche soluzioni della Banca a sostegno delle imprese che intendono avviare nuovi insediamenti o sviluppare nuovi progetti in questa realtà. Agenda dei lavori: Stefano Barrese, Responsabile Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo La ZES Campania: caratteristiche e opportunità - Alessandro Panaro, Responsabile “Maritime & Mediterranean Economy” SRM L’accordo con Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale - Francesco Guido, Direttore Regionale Campania, Basilicata, Calabria e Puglia Intesa Sanpaolo e Direttore Generale Banco di Napoli Linee di sviluppo e attrattività - Pietro Spirito, Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale Le ZES per la crescita del territorio: il sostegno della Banca ai progetti di sviluppo - Teresio Testa, Responsabile Direzione Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...