Nel corso dell’incontro, a cui hanno partecipato i sottosegretari Michele Dell’Orco e Armando Siri, la Regione Sicilia, Enac e la Direzione Generale del Trasporto aereo del Mit hanno inoltre individuato l’ammontare delle risorse disponibili a carico dello Stato, pari ad oltre 31,5 milioni di euro, per l’attivazione dei nuovi collegamenti con gli aeroporti di Comiso e Trapani. La Regione Sicilia si è inoltre impegnata a destinare gli stanziamenti alla copertura degli oneri di servizio per i suddetti aeroporti e ad ottemperare alla normativa che prevede che un terzo degli oneri sia a carico regionale, salvo ulteriori risorse aggiuntive che si renderanno disponibili.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
-
▼
2018
(1670)
-
▼
luglio
(156)
-
▼
lug 30
(7)
- L’incanto di una notte di mezza estate al “Marina ...
- Emilia - in crescita la filiera agroalimentare
- Infrastrutture, Toninelli incontra Ambasciatore Us...
- La prima certificazione MSC in Italia
- Manutenzione infrastrutture RFI concordate 700 nuo...
- Pacchetto mobilità: da strade più sicure a mezzi g...
- Sicilia, da Governo 32 milioni per la continuità t...
-
▼
lug 30
(7)
-
▼
luglio
(156)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6286)
- Economia (5466)
- Logistica e Trasporti (4816)
- Infrastrutture (3940)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Home
Logistica e Trasporti
sslide
Sicilia, da Governo 32 milioni per la continuità territoriale dell’Isola
Sicilia, da Governo 32 milioni per la continuità territoriale dell’Isola
Nel corso dell’incontro, a cui hanno partecipato i sottosegretari Michele Dell’Orco e Armando Siri, la Regione Sicilia, Enac e la Direzione Generale del Trasporto aereo del Mit hanno inoltre individuato l’ammontare delle risorse disponibili a carico dello Stato, pari ad oltre 31,5 milioni di euro, per l’attivazione dei nuovi collegamenti con gli aeroporti di Comiso e Trapani. La Regione Sicilia si è inoltre impegnata a destinare gli stanziamenti alla copertura degli oneri di servizio per i suddetti aeroporti e ad ottemperare alla normativa che prevede che un terzo degli oneri sia a carico regionale, salvo ulteriori risorse aggiuntive che si renderanno disponibili.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...