![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhCTuycwdsusjj3eAlZ1dpC30y1-xgTMbml8ykDjhEcyAosnHjanNp5TSXfztQa3_fPLMnFjlZtFzea3VNggAGjLBgPqn875Ncfa37fnykopIVd0Zg41BfLbeKxGea9_XAHXi7v6xe213I/s320-rw/matera.jpg)
2 maggio 2018 - È stato recentemente siglato un accordo tra la Fondazione Matera Basilicata 2019, il Jordan Tourism Board e la Petra Authority finalizzato alla promozione congiunta di Matera e Petra nelle rispettive nazioni in vista delle celebrazioni di Matera capitale europea della cultura per il 2019.
Tra le prime azioni concrete a sostegno del progetto la mostra “MATER(i)A P(i)ETRA”, che si tiene gli inizi di novembre a Matera, durante la quale sono esposte le fotografie del regista e scrittore Carlos Solito. Si tratta di un’anteprima di “Ars Excavandi“, una delle quattro grandi mostre che avranno luogo a Matera nel 2019, e che si focalizzerà sulle architetture delle città ipogee del mondo. Nel frattempo, la Giordania continua a viaggiare a tripla cifra sul mercato italiano. Ad aprile gli arrivi dall’Italia sono raddoppiati rispetto al 2017, quando erano già cresciuti del 50%, con un’impennata del 104% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Miglior performance mondiale e terzo paese occidentale in termini di arrivi.