Un’esigenza, quella di fare sistema in una realtà complessa come un porto, caratterizzata da una pluralità di soggetti, emersa dagli interventi del Presidente, Augusto Forges Davanzati, e dei direttori degli uffici delle dogane Napoli1 e Napoli 2, Renato Aragno e Carmine Laudiero. Tra i temi affrontati, oltre la nuova organizzazione degli uffici, le novità sul sistema dei controlli doganali ed extra doganali nel porto di Napoli, a cura di Rodolfo Scuotto – capo area verifiche e controlli Napoli 1. Presente all’appuntamento anche il presidente dell’AdSP, Pietro Spirito che ha parlato dell’impatto delle ZES sull’economia regionale. “Uno strumento di accelerazione economica che potrebbe favorire la reindustrializzazione del Mezzogiorno e l’aumento dimensionale delle aziende”. Spazio anche all’attualità e al dibattito in corso sulle Universiadi. “Il porto è a disposizione – ha spiegato Spirito – se le istituzioni chiederanno collaborazione la otterranno”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
-
▼
2018
(1670)
-
▼
giugno
(134)
-
▼
giu 06
(6)
- Srm presenta il 5° rapporto annuale “Italian Marit...
- Assemblea Assospena, dall’anno prossimo riorganizz...
- Second Italian Arab Business Forum
- Industria metalmeccanica protagonista della crescita
- Mario Mattioli alla presentazione del rapporto SRM
- Crotone porto Mediterraneo: da Federico II al XXI ...
-
▼
giu 06
(6)
-
▼
giugno
(134)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Logistica e Trasporti
sslide
Assemblea Assospena, dall’anno prossimo riorganizzazione uffici doganali
Assemblea Assospena, dall’anno prossimo riorganizzazione uffici doganali
Un’esigenza, quella di fare sistema in una realtà complessa come un porto, caratterizzata da una pluralità di soggetti, emersa dagli interventi del Presidente, Augusto Forges Davanzati, e dei direttori degli uffici delle dogane Napoli1 e Napoli 2, Renato Aragno e Carmine Laudiero. Tra i temi affrontati, oltre la nuova organizzazione degli uffici, le novità sul sistema dei controlli doganali ed extra doganali nel porto di Napoli, a cura di Rodolfo Scuotto – capo area verifiche e controlli Napoli 1. Presente all’appuntamento anche il presidente dell’AdSP, Pietro Spirito che ha parlato dell’impatto delle ZES sull’economia regionale. “Uno strumento di accelerazione economica che potrebbe favorire la reindustrializzazione del Mezzogiorno e l’aumento dimensionale delle aziende”. Spazio anche all’attualità e al dibattito in corso sulle Universiadi. “Il porto è a disposizione – ha spiegato Spirito – se le istituzioni chiederanno collaborazione la otterranno”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...