Un’esigenza, quella di fare sistema in una realtà complessa come un porto, caratterizzata da una pluralità di soggetti, emersa dagli interventi del Presidente, Augusto Forges Davanzati, e dei direttori degli uffici delle dogane Napoli1 e Napoli 2, Renato Aragno e Carmine Laudiero. Tra i temi affrontati, oltre la nuova organizzazione degli uffici, le novità sul sistema dei controlli doganali ed extra doganali nel porto di Napoli, a cura di Rodolfo Scuotto – capo area verifiche e controlli Napoli 1. Presente all’appuntamento anche il presidente dell’AdSP, Pietro Spirito che ha parlato dell’impatto delle ZES sull’economia regionale. “Uno strumento di accelerazione economica che potrebbe favorire la reindustrializzazione del Mezzogiorno e l’aumento dimensionale delle aziende”. Spazio anche all’attualità e al dibattito in corso sulle Universiadi. “Il porto è a disposizione – ha spiegato Spirito – se le istituzioni chiederanno collaborazione la otterranno”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
-
▼
2018
(1670)
-
▼
giugno
(134)
-
▼
giu 06
(6)
- Srm presenta il 5° rapporto annuale “Italian Marit...
- Assemblea Assospena, dall’anno prossimo riorganizz...
- Second Italian Arab Business Forum
- Industria metalmeccanica protagonista della crescita
- Mario Mattioli alla presentazione del rapporto SRM
- Crotone porto Mediterraneo: da Federico II al XXI ...
-
▼
giu 06
(6)
-
▼
giugno
(134)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6289)
- Economia (5467)
- Logistica e Trasporti (4817)
- Infrastrutture (3941)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Home
Logistica e Trasporti
sslide
Assemblea Assospena, dall’anno prossimo riorganizzazione uffici doganali
Assemblea Assospena, dall’anno prossimo riorganizzazione uffici doganali
Un’esigenza, quella di fare sistema in una realtà complessa come un porto, caratterizzata da una pluralità di soggetti, emersa dagli interventi del Presidente, Augusto Forges Davanzati, e dei direttori degli uffici delle dogane Napoli1 e Napoli 2, Renato Aragno e Carmine Laudiero. Tra i temi affrontati, oltre la nuova organizzazione degli uffici, le novità sul sistema dei controlli doganali ed extra doganali nel porto di Napoli, a cura di Rodolfo Scuotto – capo area verifiche e controlli Napoli 1. Presente all’appuntamento anche il presidente dell’AdSP, Pietro Spirito che ha parlato dell’impatto delle ZES sull’economia regionale. “Uno strumento di accelerazione economica che potrebbe favorire la reindustrializzazione del Mezzogiorno e l’aumento dimensionale delle aziende”. Spazio anche all’attualità e al dibattito in corso sulle Universiadi. “Il porto è a disposizione – ha spiegato Spirito – se le istituzioni chiederanno collaborazione la otterranno”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...