La conferenza, organizzata dalla National Investment Commission of Iraq (NIC), dal governo del Kuwait con l’ausilio della Camera di Commercio nazionale e del Kuwait Fund for Arab Economic Development (KFAED), con la partecipazione della Banca Mondiale, delle Nazioni Unite e dell’Unione Europea, è considerata come l’inizio ufficiale della ricostruzione del Paese mesopotamico. Obiettivi principali della conferenza sono di presentare i numerosi progetti d’investimento studiati dal NIC, d’attirare investitori stranieri, di presentare le riforme portate avanti dal governo iracheno in materia fiscale e burocratica, mettere in contatto le aziende interessate a operare in Iraq. La JIACC, molto attenta al tema della ricostruzione irachena, aveva già organizzato nell’ottobre 2017, a margine del Primo Business Forum Italo Arabo, una conferenza sugli investimenti in Iraq. All'”Iraq Conference on Business and Investments” aveva partecipato una nutrita delegazione d’imprenditori iracheni, coadiuvati dal Vice-Presidente del Consiglio di Stato iracheno Abdullateef Naief Abdullateef. Con la partecipazione agli eventi del Kuwait, la JIACC si augura poter diventare, sempre di più, un punto d’incontro tra le aziende italiane e irachene.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ▼ 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
JIACC alla Conferenza Ricostruzione Iraq
La conferenza, organizzata dalla National Investment Commission of Iraq (NIC), dal governo del Kuwait con l’ausilio della Camera di Commercio nazionale e del Kuwait Fund for Arab Economic Development (KFAED), con la partecipazione della Banca Mondiale, delle Nazioni Unite e dell’Unione Europea, è considerata come l’inizio ufficiale della ricostruzione del Paese mesopotamico. Obiettivi principali della conferenza sono di presentare i numerosi progetti d’investimento studiati dal NIC, d’attirare investitori stranieri, di presentare le riforme portate avanti dal governo iracheno in materia fiscale e burocratica, mettere in contatto le aziende interessate a operare in Iraq. La JIACC, molto attenta al tema della ricostruzione irachena, aveva già organizzato nell’ottobre 2017, a margine del Primo Business Forum Italo Arabo, una conferenza sugli investimenti in Iraq. All'”Iraq Conference on Business and Investments” aveva partecipato una nutrita delegazione d’imprenditori iracheni, coadiuvati dal Vice-Presidente del Consiglio di Stato iracheno Abdullateef Naief Abdullateef. Con la partecipazione agli eventi del Kuwait, la JIACC si augura poter diventare, sempre di più, un punto d’incontro tra le aziende italiane e irachene.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...