Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
-
▼
2018
(1670)
-
▼
gennaio
(105)
-
▼
gen 12
(6)
- ABB, autobus elettrici a guida autonoma a Singapore
- 12 gennaio 2018 – “La sigla dell’accordo trien...
- Il Gruppo Grimaldi prende in consegna la Grande Ha...
- Industria conciaria italiana, l’export riparte
- Rinnovate le cariche al Propeller Club Port of Bri...
- Andrea Prete confermato presidente di Unioncamere ...
-
▼
gen 12
(6)
-
▼
gennaio
(105)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Il Gruppo Grimaldi prende in consegna la Grande Halifax
12 gennaio 2018 – Con una breve cerimonia tenutasi il 10 gennaio scorso presso i cantieri cinesi Jinling di Nanjing, la nave Pure Car & Truck Carrier Grande Halifax è stata consegnata al Gruppo Grimaldi. Si tratta dell’ultima unità di una commessa di tre navi gemelle effettuata dal gruppo partenopeo presso i cantieri Jinling.
La Grande Halifax ha una lunghezza di 199,90 metri, una larghezza di 32,26 metri, una stazza lorda di 63.000 tonnellate e naviga ad una velocità di crociera di 19 nodi. Battente bandiera italiana, essa può trasportare 6.700 CEU (Car Equivalent Unit) o in alternativa 4.000 metri lineari di merce rotabile e 2.500 CEU. E’ munita di quattro ponti mobili che rendono la Grande Halifax una nave estremamente flessibile e capace di imbarcare qualsiasi altro tipo di carico rotabile quale camion, trattori, autobus, scavatrici, ecc., fino a 5,2 metri di altezza.
Inoltre, la nave è dotata di due rampe d’accesso, una laterale ed una di poppa, quest’ultima in grado caricare unità di carico fino a 150 tonnellate di peso. La configurazione dei vari ponti ed il sistema di rampe interne riducono al minimo il rischio di danni durante l’imbarco/sbarco delle unità rotabili.
“Continua senza interruzione il programma di potenziamento della flotta car carrier del nostro Gruppo grazie all’arrivo della Grande Halifax”, ha dichiarato l’amministratore delegato del Gruppo Emanuele Grimaldi. “Dopo questa prima commessa, la nostra flotta si arricchirà presto con la consegna di ulteriori sette navi, che saranno le car carrier più grandi sul mercato”, conclude Emanuele Grimaldi.
Dal punto di vista ambientale, la Grande Halifax è una nave altamente efficiente. E’, infatti, dotata di un motore Man Diesel & Turbo a controllo elettronico, come richiesto dalle nuove normative per la riduzione delle emissioni di ossido di azoto (NOx) nonché di uno scrubber per l'abbattimento delle emissioni di ossido di zolfo (SOx). Infine, rispetta le più recenti normative in termini di trattamento delle acque di zavorra.
La Grande Halifax verrà impiegata sul collegamento ro/ro operato dal Gruppo tra il Mediterraneo ed il Nord America con frequenza settimanale, insieme alle sue gemelle Grande Baltimora e Grande New York.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...