31 maggio 2017 - Si è tenuto ieri a Loano presso il Loano 2 Village l’evento “Keep Calm and Sustainable Tourism” organizzato da Associazione Italiana Confindustria Alberghi in collaborazione con Unione Provinciale Albergatori di Savona e la partecipazione del Touring Club Italiano.
L'Assemblea generale dell’UNWTO ha dichiarato il 2017 Anno internazionale del turismo sostenibile. Confindustria Alberghi, come molte delle aziende associate, già da tempo è impegnata sul fronte della sostenibilità e l’iniziativa di Loano si inserisce nell’ambito del progetto europeo SMARTOUR di cui l’Associazione è partner.
Il progetto che vede la partecipazione di alcuni prestigiosi atenei e partner da UK e Finlandia, si pone l'obiettivo di sollecitare l'attenzione e sviluppare le competenze per un management sostenibile nel settore turistico alberghiero.
Cosa vuol dire "Turismo Sostenibile"? Quanto è importante per gli operatori investire in questo settore? Se ne è discusso durante i lavori con gli operatori, con i partner del progetto SMARTOUR e con le istituzioni locali.
Quando si affronta la questione della sostenibilità legata al mondo alberghiero, non si intende solo l’attenzione rivolta ai consumi energetici, ma una sostenibilità a tutto tondo che guarda all'ambiente, alla collettività alla cultura ed ai prodotti del territorio ed alla capacità di accogliere, anche i viaggiatori con esigenze speciali.
Tutti valori che, in un'epoca di turismo esperienziale, valorizzano l'offerta delle nostre strutture e del territorio del nostro paese.
La sostenibilità per il turismo non è una tendenza ma una condizione essenziale per la sua competitività, perché consente di valorizzare e salvaguardare le risorse del territorio e perché può rendere "locale" un'offerta turistica sempre più "globale" – ha dichiarato Angelo Berlangeri, Presidente UPASV. Per questo l'evento di Loano e il progetto Smartour sono, per gli imprenditori turistici, occasioni di confronto ed opportunità di crescita irrinunciabili!
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...