15 marzo 2017 - "Rumore Urti e Vibrazioni a bordo delle navi: metodologie previsionali e sistemi per il contenimento"
Il prossimo Giovedì 16 Marzo alla Spezia, alle ore 14.15, presso le Aulee del Polo Universitario "Marconi", Via dei Colli 90, la Sezione della Spezia di ATENA, Associazione Italiana di Tecnica Navale, organizza un workshop sul tema: "Rumore Urti e Vibrazioni a bordo delle navi: metodologie previsionali e sistemi per il contenimento". Il seminario rientra nel programma di eventi formativi organizzato congiuntamente dalla Sezione Atena della Spezia e dal Polo DLTM, con la collaborazione di Promostudi La Spezia. La problematica, affrontata a partire dalla seconda metà del secolo scorso per il naviglio militare, viene ora trattata anche in ambito mercantile con l'obiettivo di aumentare il comfort sulle navi passeggeri e da diporto, come pure per ridurre l'inquinamento acustico dell'ecosistema marino. Si registra la comparsa di nuovi metodi previsionali e di nuovi sistemi di contenimento e riduzione, sia nel campo del rumore irradiato in mare che in quello delle vibrazioni strutturali e del rumore all'interno nave. La normativa internazionale si va continuamente aggiornando ponendo ai costruttori navali obiettivi di prestazioni sempre più elevate. Illustri relatori, personalmente protagonisti degli studi, ricerche e attività in questo campo, tracceranno una panoramica di questo argomento nel quale le Istituzioni e l'Industria nazionale mantengono posizioni di eccellenza. L'intenso programma inizierà alle ore 14.00 con l'arrivo e registrazione del pubblico al Polo Universitario "Marconi". Il seminario avrà inizio alle 14.15 con questo programma di interventi:
C.S.S.N. - Ing. Marco Venturini : “Norme militari per prove d’urto e vibrazioni su macchinari ed apparecchiature di bordo: metodologie e loro applicazione”
Bureau Veritas - Antonio De Feo: "Underwater radiated noise - overview of the NR614 URN class notation"
RINA Services - Ing. Angelo Tonelli: "Rumore a bordo: misure e previsioni numeriche per la caraterizzazione, la propagazione e la riduzione"
CNR - INSEAN - Ing. Edoardo Faiella: "Misure e analisi sperimentali per l'aggiornamento dei modelli strutturali"
Fincantieri - Ing. Cesare Tarditi: “Fattori chiave nella previsione del rumore a bordo”
UNIGE - DITEN - Dott.do Gianmarco Vergassola: "Analisi dinamica del comportamento di un superyacht soggetto a forze idrodinamiche dovute a propulsione meccanica"
CETENA - Ing. Emilio De Angelis: “Le emissioni sonore delle navi in acqua”
C.S.S.N. - Ing. Fabrizio Di Marzo : “Considerazioni sulla diagnostica macchinistica attraverso l’analisi sperimentale delle vibrazioni meccaniche”
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Shipping
slide
"Rumore Urti e Vibrazioni a bordo delle navi: metodologie previsionali e sistemi per il contenimento"
"Rumore Urti e Vibrazioni a bordo delle navi: metodologie previsionali e sistemi per il contenimento"
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...