Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6291)
- Economia (5467)
- Logistica e Trasporti (4819)
- Infrastrutture (3942)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
d’Amico International Shipping vende due medium range
1 febbraio 2017 - d’Amico International Shipping. S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers d.a.c. (Irlanda), ha venduto le due navi Medium Range MT High Endurance e MT High Endeavour, imbarcazioni dedite al trasporto di prodotti petroliferi raffinati, per una portata lorda pari a 46,992 tonnellate, entrambe costruite nel 2004 da STX, South Korea (le “Navi”) a Sea World Tankers, cliente di Sea World Management SAM (l’“Acquirente”), per un importo pari a 13.5 milioni di dollari ciascuna.
d’Amico Tankers manterrà l’impiego commerciale della nave, avendo concluso con l'Acquirente anche un contratto di time charter di 4 anni ad una tariffa conveniente. Ad oggi, la flotta di DIS comprende 53,8 navi cisterna di età media di 7,7 anni (di cui 30,3 navi di proprietà e 23,5 a noleggio). d’Amico Tankers d.a.c. ha inoltre contratti in essere con Hyundai Mipo Dockyard Co. Ltd per la costruzione di 6 nuove navi cisterna LR1 (Long Range), con consegna prevista tra il 2017 e il 2018. Marco Fiori, Amministratore Delegato di d'Amico International Shipping, ha dichiarato: "La vendita di queste due navi ad una controparte da noi ben conosciuta, è perfettamente in linea con la strategia di lungo periodo di DIS di mantenere una flotta di navi di proprietà molto giovane, sostituendo gradualmente le nostre unità più vecchie con le nuove navi ordinate negli ultimi quattro anni.
Allo stesso tempo, questo accordo ci consentirà di mantenere il controllo commerciale di queste due navi per ulteriori quattro anni, attraverso un contratto di noleggio a tariffe di nolo interessanti ed in grado di darci un ‘upside’ potenzialmente molto buono in un mercato delle navi cisterna atteso in crescita. In aggiunta a questo, il contratto qui menzionato permetterà di generare circa 2 milioni di dollari di ‘profitto da vendita di navi’, con un impatto positivo sui risultati del primo trimestre 2017.”
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...