Il Forum, a cadenza annuale, si svolgerà il 2 e 3 febbraio presso la sede di Assolombarda e offrirà due giorni d’incontro fra le eccellenze italiane dello shipping, della logistica, delle spedizioni e i settori strategici del “Sistema Italia”. In apertura, una sessione istituzionale in cui saranno presentati i punti di forza e le direttrici di sviluppo del cluster logistico nazionale evidenziandone il contributo essenziale alla crescita competitiva del sistema industriale italiano cui parteciperanno: Rosario Bifulco, Vice Presidente Competitività Territoriale, Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza; Umberto Masucci, Presidente Nazionale, The International Propeller Clubs; Carlo Silva, Presidente, Clickutility Team; Alessandro Sorte, Assessore Infrastrutture e mobilità, Regione Lombardia; Paolo D’Amico, Presidente, Federazione del Mare; Riccardo Fuochi, Presidente, Propeller Club Port of Milan; Andrea Gentile, Presidente, Assologistica; Betty Schiavoni, Presidente, ALSEA - Associazione Lombarda Spedizionieri e Autotrasportatori; Luca Manzoni, Responsabile Corporate, Banco BPM; Gian Enzo Duci, Presidente, Federagenti; Roberto Alberti, Presidente, Fedespedi; Nereo Marcucci, Presidente, Confetra; Marco Granelli, Assessore alla Mobilità, Comune di Milano. In entrambe le giornate verranno trattati temi trasversali dedicati alle eccellenze del cluster logistico e marittimo con focus su Industry 4.0: il valore della digitalizzazione nelle imprese di manifatturiere e di servizio, sulla La logistica sostenibile: motore di innovazione e sviluppo e, in particolare, si segnala sullo Sviluppo del sistema infrastrutturale italiano che vedrà coinvolti, tra gli altri: Lorenzo Greco, Area Sales Leader, HPE ES Italia; Antonio Ascari, Central Mediterranean Sales Director, Maersk Line; Zeno D’Agostino, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale; Paolo Emilio Signorini, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale; Gianmaria Gianni Congregalli, Finanza di Progetto e Asset Loan, Banco BPM; Nik Delmeire, Secretary General, ESC – European Shippers’ Council; Oliviero Baccelli, Direttore del master universitario in Economia e Management dei Trasporti, della Logistica e delle Infrastrutture, Università Bocconi ; Iolanda Romano, Commissario straordinario di Governo Terzo Valico dei Giovi , Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6286)
- Economia (5466)
- Logistica e Trasporti (4816)
- Infrastrutture (3940)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry
Il Forum, a cadenza annuale, si svolgerà il 2 e 3 febbraio presso la sede di Assolombarda e offrirà due giorni d’incontro fra le eccellenze italiane dello shipping, della logistica, delle spedizioni e i settori strategici del “Sistema Italia”. In apertura, una sessione istituzionale in cui saranno presentati i punti di forza e le direttrici di sviluppo del cluster logistico nazionale evidenziandone il contributo essenziale alla crescita competitiva del sistema industriale italiano cui parteciperanno: Rosario Bifulco, Vice Presidente Competitività Territoriale, Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza; Umberto Masucci, Presidente Nazionale, The International Propeller Clubs; Carlo Silva, Presidente, Clickutility Team; Alessandro Sorte, Assessore Infrastrutture e mobilità, Regione Lombardia; Paolo D’Amico, Presidente, Federazione del Mare; Riccardo Fuochi, Presidente, Propeller Club Port of Milan; Andrea Gentile, Presidente, Assologistica; Betty Schiavoni, Presidente, ALSEA - Associazione Lombarda Spedizionieri e Autotrasportatori; Luca Manzoni, Responsabile Corporate, Banco BPM; Gian Enzo Duci, Presidente, Federagenti; Roberto Alberti, Presidente, Fedespedi; Nereo Marcucci, Presidente, Confetra; Marco Granelli, Assessore alla Mobilità, Comune di Milano. In entrambe le giornate verranno trattati temi trasversali dedicati alle eccellenze del cluster logistico e marittimo con focus su Industry 4.0: il valore della digitalizzazione nelle imprese di manifatturiere e di servizio, sulla La logistica sostenibile: motore di innovazione e sviluppo e, in particolare, si segnala sullo Sviluppo del sistema infrastrutturale italiano che vedrà coinvolti, tra gli altri: Lorenzo Greco, Area Sales Leader, HPE ES Italia; Antonio Ascari, Central Mediterranean Sales Director, Maersk Line; Zeno D’Agostino, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale; Paolo Emilio Signorini, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale; Gianmaria Gianni Congregalli, Finanza di Progetto e Asset Loan, Banco BPM; Nik Delmeire, Secretary General, ESC – European Shippers’ Council; Oliviero Baccelli, Direttore del master universitario in Economia e Management dei Trasporti, della Logistica e delle Infrastrutture, Università Bocconi ; Iolanda Romano, Commissario straordinario di Governo Terzo Valico dei Giovi , Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...