20 gennaio 2017 - Un laboratorio di idee legato all’innovazione tecnologica nel rispetto della tradizione applicato al mondo rurale. E’ questo l’intento del Country Hack Fest, promosso dal Comune di Guardia Sanframondi nell’ambito del VinSannio FestivalArt, le Città del Vino verso l’Unesco.
Con l’evoluzione delle applicazioni tecnologiche anche il mondo rurale sta cambiando. Oggi si sperimentano sistemi per migliorare la qualità dei prodotti e per ottimizzare costi e risorse, valorizzare e promuovere territori. Un processo che deve fare i conti con un’azione di rinnovamento della cultura di approccio alla terra in un’ottica sempre più “open” dove i saperi e le conoscenze diventano patrimonio collettivo.
Si tratta di un’iniziativa che intende approfondire il rapporto tra tecnologie e territorio rurale, verso un futuro nel quale tecnologie e sostenibilità saranno protagonisti di un cambiamento radicale della cultura di approccio alla terra, di produzione di qualità, di promozione e valorizzazione del patrimonio rurale-paesaggistico-artistico-culturale.
A Guardia Sanframondi si riuniranno innovatori, hacker, ricercatori e imprese per un focus sulle più recenti innovazioni in tema di ruralità e di nuove tecnologie.
Il primo Country Hack Fest, programmato per domenica 22 gennaio, accoglie e interroga esperti di diversi settori per individuare le sfide da affrontare con tutti gli attori del territorio, per realizzare un vero e proprio hackathon che si terrà in autunno: una maratona creativa per l'elaborazione di processi innovativi di infrastrutture e prodotti.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...