15 Gennaio 2017 - Per il biennio 2016-2017 più della metà delle banche italiane intervistate da ABI Lab
incrementerà gli investimenti e un terzo manterrà inalterato il budget.
In un contesto di grande trasformazione dei modelli di lavoro e di servizio nelle banche,
le Intranet aziendali rappresentano uno strumento fondamentale a supporto
dell’operatività interna, della gestione e della diffusione della conoscenza.
Per il biennio
2016-2017, infatti, le banche italiane che hanno partecipato alla rilevazione condotta da
ABI Lab potenzieranno le Intranet per rendere ancora più efficienti i servizi aziendali, di
comunicazione e di condivisione della conoscenza, a supporto del “digital business” e
quindi anche a vantaggio del cliente della banca che cambia e si rinnova.
Questo è il principale risultato dell’attività di ricerca condotta dall’Osservatorio smart
intranet e workspace innovation, coordinato da ABI Lab, il Centro di ricerca e innovazione
per la banca.
Lo studio sul ruolo della Intranet aziendale nella trasformazione digitale delle banche è
stato realizzato coinvolgendo 15 intranet manager di diverse banche/gruppi bancari
operanti in Italia, che rappresentano circa il 40% del settore in termini di dipendenti.
Secondo la ricerca oltre la metà delle banche italiane intervistate ha previsto di
incrementare gli investimenti per le Intranet nei prossimi due anni (53,3%), mentre un
terzo intende mantenere inalterato il budget rispetto all’ultimo anno (33,3%).
Lo studio sottolinea che, oggi più che mai, le Intranet aziendali rappresentano uno
strumento chiave a sostegno della vita professionale del dipendente.
Basti pensare che per il 53,3% del campione le Intranet sono rilevanti per garantire una
qualità elevata delle informazioni gestite e una migliore fruibilità normativa; per il 40%
facilitano la gestione della conoscenza e della comunicazione interna; per il 34%
garantiscono la formazione necessaria per un miglioramento dell’operatività e quindi del
servizio al cliente.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ▼ 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...