14 dicembre 2016 – Coeclerici S.p.A., tra i principali operatori internazionali nella gestione del ciclo di approvvigionamento delle materie prime per i settori siderurgico, energetico e metallurgico, ha acquisito la maggioranza del capitale di IMS Deltamatic, azienda italiana leader a livello mondiale nella produzione di macchine e impianti industriali.
IMS Deltamatic, con sede a Calcinate (BG), progetta, sviluppa e commercializza impianti industriali automatici ad alta tecnologia, destinati all’industria del converting, del packaging e dell’automotive,
La società vanta una lunga storia nel settore del converting, con la prima macchina costruita dalla controllata Goebel nel 1851.
Con quattro impianti produttivi - di cui due in Italia, uno in Germania e uno negli Stati Uniti – un ufficio in Cina e oltre 300 dipendenti, IMS Deltamatic ha raggiunto nel 2015 un fatturato consolidato pari a circa 60 milioni di Euro, il 90% del quale realizzato all’estero, e una marginalità operativa lorda che si attesta intorno al 7,5%.
L’acquisizione del 67% del capitale da parte di Coeclerici prevede un investimento complessivo di circa 20 milioni di Euro, di cui 10 milioni destinati al rafforzamento patrimoniale, tramite aumento di capitale, volto a sostenere il futuro percorso di crescita, che, nei prossimi anni, si svilupperà anche attraverso ulteriori acquisizioni.
La restante quota del 33% del capitale viene mantenuta dal fondatore Raffaele Ghilardi, che affiancherà l’imprenditore Paolo Clerici nella definizione delle strategie, garantendo la continuità di business e la conoscenza dei mercati e della clientela di riferimento.
Per il gruppo Coeclerici l’acquisizione si inserisce in una strategia di diversificazione del business e rappresenta un investimento di lungo termine in un’azienda italiana con importanti prospettive di sviluppo sia sul mercato nazionale che internazionale.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
dicembre
(138)
-
▼
dic 14
(11)
- Nuovi sistemi di piccola mobilità ad idrogeno allo...
- Carlo III al MANN
- COECLERICI diversifica e acquisisce il 67% del Gru...
- Con easyJet sempre più scelta per i viaggiatori it...
- La rivoluzione arriva dal packaging
- Meeting Operatori del Trasporto Passeggeri Turistico
- Nasce Green Logistics Expo
- A Fincantieri il "Propeller d'oro 2016"
- VTP: campagna di comunicazione “ConVenezia”
- Wärtsilä and CSSC sign manufacturing license agree...
- Regione Campania, istituzione della Zona Economica...
-
▼
dic 14
(11)
-
▼
dicembre
(138)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Logistica e Trasporti
slide
COECLERICI diversifica e acquisisce il 67% del Gruppo IMS Deltamatic
COECLERICI diversifica e acquisisce il 67% del Gruppo IMS Deltamatic
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...