Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
ottobre
(172)
-
▼
ott 20
(7)
- Crescita del mercato dei veicoli industriali
- Univendita e la vendita di contratti per l’energia
- Il sottosegretario ai Trasporti lancia il progetto...
- Strega, da Benevento ai mercati esteri
- Scania annuncia la propria partecipazione a Transp...
- Isa Yachts, Gruppo Palumbo, venduto lo scafo n. 11
- Escavi e gestione dei sedimenti
-
▼
ott 20
(7)
-
▼
ottobre
(172)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Univendita e la vendita di contratti per l’energia
20 ottobre 2016 - Univendita, l'associazione che riunisce le più importanti aziende italiane operanti nel campo della vendita diretta a domicilio ha espresso il proprio dissenso su pratiche di approccio cliente poco trasparenti in questa nota stampa:
«I soggetti che operano nel porta a porta mettendo in atto pratiche commerciali borderline, approcciando i clienti con metodi insistenti e poco trasparenti, rappresentano la rovina per un mercato, quello della vendita diretta a domicilio, che in questi anni ha assunto un peso crescente in un panorama di consumi molto critico. Si tratta di operatori, spesso legati alla vendita di contratti per le utenze energetiche o telefoniche, che attivano contratti non richiesti, siglati senza la consapevolezza del cliente: sono pratiche che Univendita condanna e contrasta, perché danneggiano l’operato dei venditori onesti. Le aziende “etiche” della vendita diretta a domicilio, la stragrande maggioranza, hanno interesse a costruire un rapporto corretto e duraturo con i propri clienti, e non certo ingannarli e fare terra bruciata. Univendita, la maggiore associazione del settore, è nata nel 2010 con l’obiettivo di garantire che le attività di vendita diretta delle imprese associate si svolgano nella piena tutela dei diritti dei consumatori. Univendita aderisce a Confcommercio e si è dotata di una Carta dei valori con principi riconosciuti e applicati da tutti i soci, oltre a un Codice etico che declina tali valori definendo le regole a garanzia della correttezza dell’attività commerciale e della sostenibilità economica della vendita diretta».
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...