Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
ottobre
(172)
-
▼
ott 20
(7)
- Crescita del mercato dei veicoli industriali
- Univendita e la vendita di contratti per l’energia
- Il sottosegretario ai Trasporti lancia il progetto...
- Strega, da Benevento ai mercati esteri
- Scania annuncia la propria partecipazione a Transp...
- Isa Yachts, Gruppo Palumbo, venduto lo scafo n. 11
- Escavi e gestione dei sedimenti
-
▼
ott 20
(7)
-
▼
ottobre
(172)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6291)
- Economia (5467)
- Logistica e Trasporti (4819)
- Infrastrutture (3942)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Univendita e la vendita di contratti per l’energia
20 ottobre 2016 - Univendita, l'associazione che riunisce le più importanti aziende italiane operanti nel campo della vendita diretta a domicilio ha espresso il proprio dissenso su pratiche di approccio cliente poco trasparenti in questa nota stampa:
«I soggetti che operano nel porta a porta mettendo in atto pratiche commerciali borderline, approcciando i clienti con metodi insistenti e poco trasparenti, rappresentano la rovina per un mercato, quello della vendita diretta a domicilio, che in questi anni ha assunto un peso crescente in un panorama di consumi molto critico. Si tratta di operatori, spesso legati alla vendita di contratti per le utenze energetiche o telefoniche, che attivano contratti non richiesti, siglati senza la consapevolezza del cliente: sono pratiche che Univendita condanna e contrasta, perché danneggiano l’operato dei venditori onesti. Le aziende “etiche” della vendita diretta a domicilio, la stragrande maggioranza, hanno interesse a costruire un rapporto corretto e duraturo con i propri clienti, e non certo ingannarli e fare terra bruciata. Univendita, la maggiore associazione del settore, è nata nel 2010 con l’obiettivo di garantire che le attività di vendita diretta delle imprese associate si svolgano nella piena tutela dei diritti dei consumatori. Univendita aderisce a Confcommercio e si è dotata di una Carta dei valori con principi riconosciuti e applicati da tutti i soci, oltre a un Codice etico che declina tali valori definendo le regole a garanzia della correttezza dell’attività commerciale e della sostenibilità economica della vendita diretta».
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...