Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ▼ 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Tre nuove navi per d’Amico International Shipping
25 ottobre 2016 - d’Amico International Shipping S.A. ha varato presso il cantiere vietnamita di Hyundai Vinashin Shipyard Co. Ltd, tre nuove navi eco-ship: una handysize e due medium range. L’investimento complessivo per le tre navi appena varate ammonta a 104 milioni di dollari. Con la consegna della appena varata Cielo di Salerno, avvenuta lo scorso 21 ottobre, la flotta di d’Amico International Shipping conta 51,8 navi. La consegna della High Wind è prevista per la prima metà di novembre 2016, mentre l’High Challenge sarà operativa per inizio 2017. La handysize denominata Cielo di Salerno ha una lunghezza di 184 metri, e una larghezza di 27.4m, consentendo un trasporto di 39.000 dwt.
Le due medium range invece, dai nomi High Wind e High Challenge, sono costruite per garantire una maggiore capienza pari a 50.000 dwt, potendo contare su una larghezza di 32.20 metri a parità di lunghezza (183 metri). Una delle navi è già stata noleggiata ad una major internazionale del petrolio per 3 anni. Le altre due saranno impiegate sul mercato spot.
Le tre navi sono state costruite con una medesima filosofia, quella peculiare delle eco-ship: alla capacità di ridurre notevolmente l'impatto ambientale, consentendo contemporaneamente minori consumi di carburante e quindi di emissioni, si aggiunge anche una grande versatilità, in quanto possono trasportare contemporaneamente fino a nove differenti tipologie di carico all’interno dello stesso viaggio, grazie alla separazione del sistema di stoccaggio e di pulizia delle cisterne. "Aggiungiamo altri tre nuovi asset di grande valore alla nostra flotta che si conferma tra le più innovative e giovani dell'intero panorama internazionale – commenta Paolo d’Amico, Presidente di d’Amico International Shipping.
Stiamo lavorando con grandi risultati in partnership con un cantiere di assoluto livello come Hyundai Vinashin Shipyard che ci garantisce di mettere a disposizione dei nostri clienti navi ecologiche, sicure e dalle straordinarie performance".
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...