6 Settembre 2016 - Ha preso il via ieri a Battipaglia, capitale della mozzarella di bufala, la quinta edizione di Cinecibo, il festival del cinema gastronomico ideato e diretto da Donato Ciociola in collaborazione con Campania e Lucania Film Commission, Cinecittà News e Rai Cinema Channel. La kermesse, che si chiuderà il 9 ottobre, vede confermata anche quest'anno la presenza dell'attore e regista Michele Placido nel ruolo di presidente, vede in concorso cortometraggi e documentari che saranno vagliati dalla giuria e tra i quali sarà scelto quello che si aggiudicherà l’ambito premio Cinecibo. Quest’anno è prevista una sezione speciale aggiuntiva a quella generale, che prevede la assegnazione del premio “Rai Cinema Channel”, in virtu’ della importante collaborazione tra Rai Cinema e Cinecibo. Il premio consiste in un assegno di 1.000 euro con contratto di acquisto dei diritti del corto scelto, da parte di Rai Cinema, e di una garanzia di visibilità dell’opera audiovisiva vincitrice su www.raicinemachannel.it e sui suoi siti partner. Sin dall'inizio, l'intento di Cinecibo è stato quello di valorizzare la corretta alimentazione e il cinema di qualità attraverso una competizione tra opere audiovisive. Dopo le prime quattro fortunate edizioni, svoltesi rispettivamente a Paestum, Castellabate, nelle location dei film ‘Benvenuti al Sud’ e ‘Benvenuti al Nord’, Eboli e Vallo della Lucania, quest'anno l’evento si tiene a Battipaglia presso l’Istituto “Enzo Ferrari”. Attesi al festival registi, sceneggiatori, produttori e altre personalità di prestigio del mondo cinematografico, che si sono distinte nella valorizzazione dell’arte culinaria, della territorialità e della tipicità enogastronomica locale e nazionale, alle quali verrà assegnato il Premio Cinecibo. Negli ultimi anni si sono aggiudicati l’ambito riconoscimento Giuseppe Tornatore, Ferzan Ozpetek, Luca Miniero, Enrico Vanzina, Paolo Genovese, Carlo Verdone, Richy Tognazzi, Luca Argentero, Raul Bova, Massimo Boldi. Faranno parte del programma di showcooking con le scuole alberghiere e con volti celebri dell’enogastronomia, workshop su temi legati al cinema e all’alimentazione. Partner dell’iniziativa sono Terra Orti, La Zizzona di Battipaglia, Apa Dolci, Amaro di Paestum, Bisol, Solania, Hotel Palace, Gold Metal Fusion, Pasta Antonio Amato, Ice Group, The Church Palace Rome, San Luca Hotel, Inteli Comunicazione, Docom, Libreria Mondadori Battipaglia, Ristorante da Vitale, Perrella,DMTies, Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia.
Eduardo Cagnazzi
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ▼ 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...