Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
settembre
(176)
-
▼
set 21
(8)
- Seminario Eurostat per i giornalisti italiani
- Eurotech presenta i nuovi prodotti a Innotrans
- “Mare Sicuro” 2016: il bilancio dell’operazione es...
- Marina Militare: cambio di comando al Q.G. di Napoli
- RE-action. Export calling
- Salone Nautico, un patrimonio per il Paese
- Torna a Napoli Shipping and the Law
- Wärtsilä entra a far parte del Dow Jones Sustainab...
-
▼
set 21
(8)
-
▼
settembre
(176)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6278)
- Economia (5462)
- Logistica e Trasporti (4812)
- Infrastrutture (3935)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
RE-action. Export calling
In un mondo che viaggia a ritmi più lenti, in cui i rischi crescono e diventano più diffusi, non c’è più spazio per previsioni a doppia cifra. L’internazionalizzazione resta una strategia necessaria per le imprese italiane, ma la competizione globale si fa più agguerrita. Occorre affrontarla con un approccio strutturato, identificando i mercati a maggiore opportunità, diversificando le geografie in portafoglio e presentandosi con un pacchetto commerciale e finanziario competitivo.
È in questo quadro che prende le mosse “RE-action. Export calling” il nuovo Rapporto di SACE (Gruppo Cdp) con le previsioni sull’export italiano per il quadriennio 2016-2019.
Lo studio sarà presentato il 27 settembre a Napoli (ore 16:00), presso il Museo Pignatelli - alla presenza dell’Assessore alle attività produttive della Regione Campania, Amedeo Lepore, e dell’amministratore delegato di SACE, Alessandro Decio - in una giornata di confronto con le eccellenze imprenditoriali del territorio (Isaia, Com-Cavi Multimedia, Condor, A.l.a) e gli esperti di SACE e SIMEST (Gruppo Cdp).
PROGRAMMA
16:30 Saluti di benvenuto
Bruno Scuotto, Vicepresidente Nazionale della Piccola Impresa di Confindustria
Antimo Caputo, Vice Presidente Relazioni Industriali, Europa e Internazionalizzazione, Unione Industriali Napoli
16:40 Apertura lavori
Amedeo Lepore, Assessore alle Attività Produttive, Regione Campania
16:50 RE-Action. Export Calling. Rapporto Export 2016-2019
Alessandro Terzulli, Chief Economist, SACE
17:10 i-Tale: l’altro Made in Italy
Gianluca Isaia, Amministratore Delegato, Isaia
Michele Latella, General Manager, Com-Cavi Multimedia
Nunzia Petrosino, Chief Financial Officer, Condor
Roberto Scaramella, Chief Executive Officer, A.l.a.
Simonetta Acri, Responsabile Rete Domestica, SACE
18:10 Conclusioni
Alessandro Decio, Amministratore Delegato, SACE
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...