Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
agosto
(129)
-
▼
ago 13
(7)
- Al Terminal Sct imbarco treni nuova metropolitana...
- Lettera aperta ai sindaci del Salento sulla riform...
- Duci (Federagenti): non disperdere le professional...
- Gioia Tauro - Via libera al Gateway ferroviario
- Porto Venere fuori dal mercato crociere
- YCCS Clean Beach Day
- Innalzata la security a MARSEC 2 nei porti italiani
-
▼
ago 13
(7)
-
▼
agosto
(129)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
YCCS Clean Beach Day
13 agosto 2016 - L’ 11 agosto scorso lo Yacht Club Costa Smeralda ha organizzato la sua prima giornata dedicata alla pulizia delle spiagge, il 'Clean Beach Day'.
È stata un'iniziativa spontanea nata dall'esigenza che il Club sente in maniera sempre più forte di prendere una posizione nei confronti del degrado ambientale che è sotto gli occhi di tutti e di dare un messaggio riguardo il tema della sostenibilità ambientale, un'urgenza dei nostri giorni dalla quale non possiamo più prescindere.
La giornata dedicata all'ambiente si è svolta in una delle cornici naturali più spettacolari al mondo, all'interno del Parco Naturale dell'Arcipelago di La Maddalena, spiagge con sabbia finissima, mare di un azzurro unico al mondo che sarebbe bene preservare e mantenere intatti il più possibile.
YCCS ha voluto dare un segnale forte coinvolgendo i propri soci juniores - e non solo - sensibilizzandoli al valore aggiunto di nuotare in un mare pulito o giocare e rilassarsi su un bagnasciuga incontaminato.
I ragazzi e bambini accompagnati dai familiari sono partiti dal molo davanti allo YCCS alla volta dell' Isola di Mortorio (Arcipelago di La Maddalena e Parco Naturale) con una sosta intermedia alla spiaggia di Cala Petra Ruja. Questa volta un'escursione insolita, diversa dalle consuete uscite in mare organizzate dallo YCCS.
Muniti di guanti e sacchi della spazzatura e anche di una divisa (maglietta e cappellino) creata apposta dal Club, i volontari hanno raccolto mozziconi di sigarette, lattine, bicchieri, bottiglie, vetri, ferri arrugginiti, reti di plastica, resti di sedie sdraio. È stato trovato anche un gabbiano morto tra i rifiuti di plastica. I ragazzi hanno potuto toccare con mano quello che certamente non appartiene alla cornice naturale delle spiagge e del mare della Sardegna. Per lo YCCS questa iniziativa vuole essere solo la prima di tante altre rivolte alla protezione dell'ambiente, un tema destinato ad avere sempre più importanza in tutte le attività del Club.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...