11 agosto 2016 – Un totale di 16 nuove gasiere in costruzione in Giappone per armatori giapponesi saranno alimentate da motori Wärtsilä a doppio-combustibile in grado di funzionare a GNL o combustibili diesel convenzionali. La vasta esperienza di Wärtsilä e l’elevato valore tecnologico delle sue soluzioni di propulsione a gas sono stati individuati come fattori chiave per l'aggiudicazione di questi appalti.
Gli ordini riguardano la fornitura di 20 motori Wärtsilä 50DF a doppio combustibile a 9 cilindri, 25 a 6 cilindri e 16 a 8 cilindri.
Questi 61 motori, che funzioneranno principalmente a GNL, rappresentano una notevole espansione della flotta mercantile giapponese alimentata a gas. Si tratterà inoltre dei primi motori Wärtsilä 50DF per vettori a GNL rilasciati sul mercato giapponese. Il primo dei macchinari Wärtsilä è stato consegnato a fine dicembre 2015.
Le 16 navi hanno una capacità di carico di gas tra i 155.000 e i 180.000 metri cubi e saranno destinate principalmente al trasporto dagli Stati Uniti al Giappone di gas da argille.
Il motore 50DF a doppio-combustibile Wärtsilä
Una delle ragioni dietro al successo di questo particolare motore rispetto alle alternative possibili è la sua maggiore efficienza di propulsione. Gli evidenti vantaggi ambientali derivanti dall’uso del gas rappresentano un altro fattore che contribuisce al successo di questa tecnologia. Quando è alimentato a gas, il motore produce emissioni di ossido di azoto (NOx) inferiori di almeno l'85% rispetto ai limiti IMO attualmente in vigore; a loro volta, le emissioni di CO2 sono di circa il 25% più basse rispetto a quelle prodotte dai motori diesel normalmente in uso in ambito navale.
Inoltre, l'ossido di zolfo (SOx) e le emissioni di particolato sono trascurabili, quasi pari allo 0%.
Sia l'immissione di gas che l'impulso pilota per l'iniezione del carburante sono controllati elettronicamente. Le funzioni del motore sono controllate da un sistema di automazione avanzata che permette il settaggio di condizioni di funzionamento ottimali, indipendentemente dalle circostanze ambientali o dal tipo del combustibile.
Didascalia immagine: Una versione a 6 cilindri in linea del motore Wärtsilä 50DF a doppio-combustibile.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ▼ 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...