3 agosto 2016 - Utile netto del primo semestre 2016 a € 1.707 mln, a € 1.810 mln se si esclude il contributo ordinario al fondo di risoluzione per l’intero 2016 spesato nel semestre.
Utile netto già pari a quasi il 90% di € 3 mld di dividendi annunciati per l’esercizio 2016 se si considera anche la plusvalenza netta di circa € 895 mln derivante dalla cessione di Setefi e Intesa Sanpaolo Card firmata nel secondo trimestre, la cui contabilizzazione è prevista nel secondo semestre.
Elevata patrimonializzazione, largamente superiore ai requisiti normativi anche nello scenario avverso dello stress test: common equity ratio pro-forma a regime al 12,9% tenendo conto dei dividendi maturati nel semestre.
Forte ripresa delle commissioni nette nel secondo trimestre.
Accelerazione del miglioramento nel trend del credito: scendono ulteriormente nel secondo trimestre lo stock di crediti deteriorati e il flusso lordo di crediti deteriorati provenienti da bonis (il dato trimestrale più basso dalla costituzione di Intesa Sanpaolo e il dato semestrale più basso dal 2007).
Intesa Sanpaolo è un acceleratore della crescita dell’economia reale in Italia: 24 mld di euro di nuovo credito a medio-lungo termine a famiglie e imprese del paese nel 1 sem. 2016 (+24% vs 1° sem. 2015); oltre 10 mila aziende riportate in bonis nel 1° sem. 2016 e circa 40 mila dal 2014.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
agosto
(129)
-
▼
ago 03
(7)
- Confetra Nord Est incontra l'assessore regionale E...
- Dichiarazione di Carlo Messina, consigliere delega...
- Intesa Sanpaolo: risultati consolidati al 30 giugn...
- Omlog per la mostra "Omaggio a Tiziano"
- Palumbo Group: via libera per il cantiere Isa Yachts
- La sesta edizione di “Napoli Pizza Village”
- Accordo tra San Giorgio del Porto e Costa Crociere
-
▼
ago 03
(7)
-
▼
agosto
(129)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...