Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
giugno
(160)
-
▼
giu 29
(6)
- Office of the Future, il primo al mondo stampato i...
- A Napoli il forum delle Guardie Costiere del Medit...
- Marina Militare: le Vele d’epoca a Napoli
- Grimaldi, potenziati collegamenti per la Sicilia O...
- Assemblea della Confederazione Italiana Armatori
- Porto di Napoli: scelte importanti per Darsena e c...
-
▼
giu 29
(6)
-
▼
giugno
(160)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6286)
- Economia (5466)
- Logistica e Trasporti (4816)
- Infrastrutture (3940)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Porto di Napoli: scelte importanti per Darsena e costi portuali
29 giugno 2016 - Prosegue nel segno della collaborazione e di un rinnovato spirito di operosità l’attività del Comitato Portuale. Nella seduta di oggi, infatti, sono stati approvate importanti delibere: la principale riguarda la revoca parziale delle concessioni a carico delle società Conateco, Soteco, Nuova Meccanica Navale e Fondazione Teatro San Carlo per consentire l’apertura del cantiere e l’avvio dei lavori per la costruzione di nuovi collegamenti viari e ferroviari alla Nuova Darsena di Levante; è stata inoltre approvata l’istanza di concessione per l’occupazione di nuovi spazi da adibire a uffici nell’area di calata Marinella (Casa del Portuale), è stata regolarizzata l’occupazione di alcune spazi nell’area dell’Angioino da parte della società Terminal Napoli da adibire a parcheggio.
“Sono approvazioni che consentono - ha precisato il Commissario Straordinario Antonio Basile - di mettere ordine nel nostro scalo e di far partire un’opera fondamentale collegata al completamento della Nuova Darsena di Levante: i lavori per la realizzazione di nuovi collegamenti viari e ferroviari. Mi preme fare questa precisazione perché l’attività di uno scalo passa prima di tutto per la regolarità dell’attività amministrativa e dunque per l’approvazione di pratiche demaniali. In particolare la revoca parziale della concessione alle società ha richiesto l’istituzione di un tavolo tecnico composto da rappresentanti dell’Ufficio Demanio e Tecnico dell’Autorità Portuale e delle società interessate”
Sul fronte dei costi e delle tariffe portuali, la Commissione istituita a suo tempo e composta da alcuni membri del Comitato Portuale, ha elaborato una prima analisi presentata in apertura di seduta: “La Commissione - ha dichiarato il Segretario Generale- ha rilevato che i costi e le tariffe applicate nel nostro scalo sono maggiori rispetto alla quasi totalità degli altri porti nazionali. La Commissione ha rilevato che occorre procedere ad una verifica complessiva di tutti i costi che l’utenza/concessionari sostengono e ciò con particolare riferimento ai costi relativi alla movimentazione containers, ai diritti di security, ai diritti di approdo, alle utenze relative ai servizi generali come il rifornimento idrico, rifiuti, gestiti da società partecipate dall’Ap di Napoli”
Al termine delle verifiche compresa quella dell’incidenza sul bilancio dell’Autorità Portale della eventuale rivisitazione dei costi e delle tariffe, la Commissione presenterà una prima proposta che sottoporrà ad un prossimo Comitato Portuale. Il Comitato Portuale ha infine approvato la cancellazione di residui passivi e attivi con conseguenti riflessi positivi sul bilancio dell’Ente.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...