Lo dichiara in una nota Silvia Velo, Sottosegretario all’Ambiente in occasione del World Oceans Day, la giornata mondiale degli oceani. “Negli ultimi anni – ha continuato Velo – abbiamo messo il mare al centro dell’agenda ambientale del nostro Governo. Un mare, e in particolare il Mediterraneo, caratterizzato da una ricchissima biodiversità e minacciato dai rischi delle attività antropiche che hanno indotto le Istituzioni a impegnarsi per garantire il buon stato ambientale delle acque marine con la consapevolezza di dover governare il mare in modo integrato non limitandosi ai confini nazionali dei singoli Stati. Da qui - continua Silvia Velo - le attività messe in campo per l’attuazione della Strategia Marina, un percorso iniziato con la valutazione dello stato del mare e che ha portato, grazie alla stipula di un accordo con le 15 regioni costiere, al monitoraggio dei descrittori previsti dalla Direttiva per sviluppare la strategia di difesa dell’ecosistema marino: biodiversità marina, specie aliene, specie commerciali, reti trofiche, l’integrità dei fondali marini, le condizioni idrografiche, i contaminanti nell’ecosistema, i contaminanti nelle specie destinate al consumo umano, le plastiche e i rifiuti nel mare, gli effetti dell’introduzione di energia e di fonti sonore sottomarine. Tutte attività – ha concluso Velo – che prevedono, per la prima volta, il coinvolgimento del mondo scientifico e che porteranno il nostro Paese ad acquisire le conoscenze necessarie ad avviare quelle azioni di riduzione e mitigazione degli impatti antropici sull’ecosistema marino e poter arrivare nel 2020, così come ci chiede l’Europa, a un buon stato ecologico del nostro mare”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ▼ 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Forte impegno per tutela e salvaguardia del mare
Lo dichiara in una nota Silvia Velo, Sottosegretario all’Ambiente in occasione del World Oceans Day, la giornata mondiale degli oceani. “Negli ultimi anni – ha continuato Velo – abbiamo messo il mare al centro dell’agenda ambientale del nostro Governo. Un mare, e in particolare il Mediterraneo, caratterizzato da una ricchissima biodiversità e minacciato dai rischi delle attività antropiche che hanno indotto le Istituzioni a impegnarsi per garantire il buon stato ambientale delle acque marine con la consapevolezza di dover governare il mare in modo integrato non limitandosi ai confini nazionali dei singoli Stati. Da qui - continua Silvia Velo - le attività messe in campo per l’attuazione della Strategia Marina, un percorso iniziato con la valutazione dello stato del mare e che ha portato, grazie alla stipula di un accordo con le 15 regioni costiere, al monitoraggio dei descrittori previsti dalla Direttiva per sviluppare la strategia di difesa dell’ecosistema marino: biodiversità marina, specie aliene, specie commerciali, reti trofiche, l’integrità dei fondali marini, le condizioni idrografiche, i contaminanti nell’ecosistema, i contaminanti nelle specie destinate al consumo umano, le plastiche e i rifiuti nel mare, gli effetti dell’introduzione di energia e di fonti sonore sottomarine. Tutte attività – ha concluso Velo – che prevedono, per la prima volta, il coinvolgimento del mondo scientifico e che porteranno il nostro Paese ad acquisire le conoscenze necessarie ad avviare quelle azioni di riduzione e mitigazione degli impatti antropici sull’ecosistema marino e poter arrivare nel 2020, così come ci chiede l’Europa, a un buon stato ecologico del nostro mare”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...