Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
giugno
(160)
-
▼
giu 07
(6)
- Chiusura con successo per Bufala Fest
- Dalla Russia, nuove opportunità per le imprese fri...
- “K” Line secured transport steaming coal for Tenag...
- Presentato il primo degli otto M-346 ordinati dall...
- Progetti Comunitari: corso gratuito numero chiuso ...
- Shipping must prepare for stricter black carbon em...
-
▼
giu 07
(6)
-
▼
giugno
(160)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6286)
- Economia (5466)
- Logistica e Trasporti (4816)
- Infrastrutture (3940)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Dalla Russia, nuove opportunità per le imprese friulane
7 giugno 2016 - Fvg-Russia: a Udine, giovedì 9 giugno, in Sala Valduga, sarà presentata la strategia economica "Made with Italy” e sarà occasione per estendere lo sguardo su una parte di Russia meno conosciuta, ma in forte sviluppo, grazie all’incontro con la delegazione di Fryazino, “Città della Scienza”, sita a 50 chilometri da Mosca.
Il progetto prevede la creazione di una Zona Economica Speciale che ospiterà start up e centri di ricerca. Il piano di sviluppo di Fryazino, già centro di eccellenza nel settore aerospaziale e dell’elettronica, punta ad aumentare la specializzazione nei settori innovazione e ricerca, e migliorare le proprie infrastrutture (logistica, settore residenziale, servizi). L’iniziativa è supportata dalla Camera di Commercio di Udine e dal Consolato Onorario della Federazione Russa in Udine, in occasione del gemellaggio tra le città di Fryazino e Resia.
Nonostante il calo dell’export (-18% tra 2014 e 2015) dal Fvg alla Russia, il Paese resta uno dei principali verso cui esportiamo, per l’esattezza l’11esimo, mentre crescono le importazioni, di circa il 50%, dovute soprattutto ai prodotti della siderurgia, aumento che porta la Russia a salire da nono a settimo Paese d’importazione per il Fvg, nell’ultimo anno. Tornando all’export Fvg-Russia, è costituito soprattutto da macchine per impieghi generali (25%), macchine per impieghi speciali (20,3%) e mobili (17%).
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...