Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ▼ 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6291)
- Economia (5467)
- Logistica e Trasporti (4819)
- Infrastrutture (3942)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Automotive, le vendite ai livelli “pre-crisi” del 2009
13 maggio 2016 - Continuano a crescere le vendite medie per punto vendita dei dealer, che ritornano ai livelli del 2009, anno in cui il mercato totale superava ancora i 2 milioni di unità. Quanto emerge dall’attività di ricerca di Quintegia, che indaga l’evoluzione delle reti, è che dal 2014 le vendite medie sono tornate a crescere dopo la flessione registrata negli anni 2012-2013.
Inoltre, la progressiva contrazione delle reti di vendita in Italia, registrata dal 2013 al 2015, con l’uscita di quasi 1 imprenditore su 4, sembra essersi arrestata, registrando per quest’anno un calo piuttosto contenuto, che indica probabilmente il raggiungimento di un certo equilibrio tra sostenibilità delle reti e capillarità nel territorio. Infatti sia i mandati che i punti vendita (sia fisici che franchise) sono rimasti pressoché invariati.
Altri interessanti dati di settore saranno presentati in anteprima ad Automotive Dealer Day, con l’analisi dei risultati DealerSTAT 2016 sulla soddisfazione dei concessionari nel rapporto con la casa automobilistica, che analizza l’efficacia delle strategie dei costruttori secondo la valutazione dei concessionari italiani e premia i marchi vincitori dell’edizione 2016. Dato centrale resta comunque che l’istantanea ottenuta con la ricerca mostra un settore in ripresa.
I fattori che aiutano i dealer ad essere competitivi e ad affrontare le sfide del nuovo millennio, insieme all’utilizzo delle nuove tecnologie per migliorare vendite e performance, sono tra le tematiche al centro dei workshop di Automotive Dealer Day. “È ormai un dato di fatto”, sostiene Gabriele Maramieri, Direttore Generale di Quintegia, società organizzatrice di Automotive Dealer Day 2016, “che le nuove tecnologie rappresentino un fattore di cambiamento nella relazione con il cliente e che il marketing innovativo e i social media siano canali indispensabili da presidiare per attirare nuovi clienti, migliorare le performance e la visibilità e offrire un servizio più completo anche nel post vendita. Per questo Automotive Dealer Day 2016 si pone come obiettivo di contribuire concretamente al rilancio del settore portando e mettendo a fattor comune progetti, idee ed esperienze innovative, a livello nazionale ed internazionale.”
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...