Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
aprile
(189)
-
▼
apr 29
(8)
- A Gaeta gli Euro-Med Days of the Blue Economy
- Mezzogiorno - Politiche industriali e investimenti
- Porto di Cagliari: a Tangeri per promuovere la log...
- Interporto Padova SpA - L'Assemblea dei soci
- Venezia, il comitato portuale approva il bilancio ...
- Moovit presenta il sondaggio “L’Italia che si muove”
- Debutta il brand globale LATAM
- Confetra: Marcucci confermato alla presidenza
-
▼
apr 29
(8)
-
▼
aprile
(189)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Mezzogiorno - Politiche industriali e investimenti
29 aprile 2016 - Mezzogiorno. Politiche industriali e strumenti per la ripresa degli investimenti. E’ questo il tema del convegno in programma lunedì 2 maggio all’Unione Industriali di Napoli.
Il tema del Mezzogiorno, dopo alcuni anni, sta tornando tra le priorità dell’Agenda di Governo. Il Sistema Italia non recupera adeguati margini di competitività, se non recupera risorse e potenzialità di un’ampia area del Paese. Si tratta di un percorso complesso, che richiede attenzione e coinvolgimento dei protagonisti, a ogni livello, centrale e locale. In questa ottica sono state tracciate le linee di un Masterplan per il Sud, che tra i punti fondamentali di attuazione prevede patti interistituzionali tra l’Esecutivo, le Regioni e le Città Metropolitane. Nei giorni scorsi è stato siglato il Patto per lo Sviluppo della Regione Campania.
La lezione del passato, tra errori e risultati parziali, può fornire un contributo a meglio calibrare gli interventi per il prossimo futuro.
Il convegno promosso dall’Unione, partendo dalla riflessione storica, si pone l’obiettivo di fornire un contributo all’individuazione di linee direttrici per una nuova politica di crescita economica e territoriale.
Introdurrà i lavori il Presidente dell’Unione Industriali, Ambrogio Prezioso. Seguiranno gli interventi di Sandro Petriccione (Economista, autore di “Cemento e virgin nafta”), Adriano Giannola (Presidente Svimez), Domenico Arcuri (Amministratore Delegato Invitalia), Vincenzo De Luca (Presidente Regione Campania).
Concluderà i lavori, che saranno moderati da Nando Santonastaso (Responsabile Economia de “Il Mattino”), il Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, Antonio D’Amato.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...