23 marzo 2016 - Il Gruppo Grimaldi si conferma in prima linea nella formazione e nell’educazione dei giovani. È stato, infatti, siglato il 21 marzo, presso la sede dell'Assessorato della Pubblica Istruzione della Regione Sardegna, il protocollo d'intesa tra l'Istituto Tecnico Superiore Fondazione Mo.So.S (Mobilità Sostenibile Sardegna) e il Gruppo Grimaldi volto ad avviare giovani diplomati alle professioni marittime.
Il protocollo è stato firmato da Giovanni De Pretis, Presidente dell’ITS-Mo.So.S. e da Guido Grimaldi, Corporate Short Sea Commercial Director del gruppo partenopeo. L’accordo prevede l’imbarco di sei allievi ufficiali di navigazione e quattro allievi ufficiali di macchina, scelti per meriti scolastici, a bordo delle navi della flotta Grimaldi. Gli studenti saranno imbarcati per 12 mesi, periodo utile per consentire a loro di sostenere l'esame di Tecnico Superiore del corso e l'abilitazione di Ufficiale.
La formazione a bordo avverrà in tre momenti da quattro mesi ciascuno, alternati all'attività a terra, svolta dall'ITS Mo.So.S, secondo la programmazione del percorso formativo della durata complessiva di due anni.
Con sede a Cagliari. l'ITS-Mo.So.S. ha come obiettivo fondamentale quello di formare allievi ufficiali di navigazione e di macchina, prioritariamente per i diplomati degli istituti tecnici di trasporti e logistica provenienti da tutta la Regione Autonoma della Sardegna e di accompagnarli all’ ingresso nel mondo del lavoro marittimo.
“La firma del Protocollo con l’istituto sardo è per noi l'inizio di un nuovo e stimolante percorso che ci vede sempre più presenti nel settore della formazione.
Il Gruppo Grimaldi si impegna pertanto nel favorire l’alternanza scuola-lavoro, dando l’opportunità a ben dieci studenti più meritevoli dell’ITS-Mo.SoS. di poter meglio orientarsi per le scelte professionali future grazie alla formazione a bordo delle nostre anvi”, ha dichiarato Guido Grimaldi, Corporate Short Sea Commercial Director, che ha siglato l’accordo per conto del gruppo partenopeo.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
marzo
(228)
-
▼
mar 23
(8)
- L’importanza di fare “rete” al Traspo Day
- Scade il Comitato Portuale di Livorno
- Salerno: Commissione europea ok per Umberto I e Sa...
- Protocollo tra l’Its-Mo.So.S. e il Gruppo Grimaldi
- Console Generale degli Stati Uniti a Gioia Tauro
- Salerno, I Campionato Zonale di Vela d'Altura
- Bureau Veritas certifica il centro del Policlinico...
- L’Approdo Turistico nel Porto Mediceo
-
▼
mar 23
(8)
-
▼
marzo
(228)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...