29 marzo 2016 - “Le Camere sono oggi un punto di riferimento per il sistema delle imprese, in particolare piccole e medie. Il Decreto Legislativo di riordino delle Camere di Commercio, di prossima emanazione, rischia di smantellare il sostegno e i servizi alle imprese e ai cittadini, assicurati finora dagli enti camerali. Le Camere sono l’unica istituzione a livello territoriale vicina alle imprese, che promuovono l’economia locale ed offrono servizi qualificati; una PA completamente digitalizzata e con personale altamente qualificato”.
Si apre così un documento predisposto dalla Presidenza della Camera di Commercio di Perugia, che riporta la posizione dell’Ente sul Decreto che dovrebbe riformare il sistema delle Camere di Commercio italiane.
“Già con l’emanazione della Legge 114/2014 – ricorda il Presidente Giorgio Mencaroni - è stata introdotta una gradualità di tagli al diritto annuale nella misura del 35% nel 2015, del 40% nel 2016 e del 50% dal 2017. Si tratta di riduzioni pesantissime, se si considera che il diritto annuale rappresenta la principale fonte di finanziamento delle Camere di Commercio che non beneficiano di alcun trasferimento da parte dello Stato.
La riduzione del diritto annuale, traducendosi in una diminuzione secca delle entrate, a parità di funzioni e di livelli occupazionali, mina la sostenibilità economica del sistema camerale. Per contro, da tale misura deriveranno impatti negativi anche sulla finanza pubblica, poiché diminuiranno i versamenti obbligatori che le Camere di Commercio non potranno più effettuare alle Casse dello Stato”.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ▼ 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...