La ricerca intende analizzare in profondità i cambiamenti in corso e le nuove opportunità occupazionali offerte dal settore e presentare soluzioni innovative per le imprese. Seguirà un intervento di Unioncamere su “Lo scenario del turismo e i fabbisogni professionali delle imprese: il Sistema Informativo Excelsior”. Martedì 15, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con la partecipazione di RENAIA Rete Nazionale Istituti Alberghieri e RENATUR Rete Nazionale Istituti Tecnici per il Turismo, si svolgerà il Convegno “Scuola e impresa: quali opportunità dall’Alternanza Scuola-Lavoro” durante il quale sarà presentata la ricerca “I trend evolutivi della domanda alberghiera” a cura di RES Joint Venture Partner in Italia di STR Global. Al Convegno, moderato da Fabrizio Proietti Dirigente Ufficio IV Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione MIUR, interverranno Cesare Damiano Presidente XI Commissione Lavoro pubblico e privato Camera dei Deputati, Filippo Donati Presidente Assohotel Confesercenti, Valeria Gabrielli Presidente RENATUR, Ilario Ierace Presidente RENAIA, Giorgio Palmucci Presidente Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Carmela Palumbo Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione MIUR, Francesco Palumbo Direttore Generale Turismo MIBACT. A seguire, sempre in collaborazione con il MIUR, avrà luogo il Forum “Gli I.T.S. incontrano le Organizzazioni di Categoria e le Associazioni Professionali nel Turismo” con l’introduzione di Carmela Palumbo Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione MIUR e le conclusioni di Gabriele Toccafondi Sottosegretario di Stato all’Istruzione, all’Università e alla Ricerca, modererà Nadia Garuglieri Dirigente Ufficio V Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione MIUR, interverranno i Presidenti degli I.T.S. di Rimini e Jesolo, i Direttori delle Organizzazioni di Categoria e i Presidenti delle Associazioni Professionali.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
marzo
(228)
-
▼
mar 08
(7)
- Opportunità di formazione e lavoro con FareTurismo
- Fincantieri and the University of Rhode Island for...
- Fincantieri e la Rhode Island University per l’alt...
- MERIDIANA: Filt, ancora troppi nodi irrisolti
- Mollicona vince il Campionato di Primavera 2016
- Nel 2016 continua a crescere il traffico crocieris...
- Wizz Air, nuovo Chief Financial Officer
-
▼
mar 08
(7)
-
▼
marzo
(228)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Opportunità di formazione e lavoro con FareTurismo
La ricerca intende analizzare in profondità i cambiamenti in corso e le nuove opportunità occupazionali offerte dal settore e presentare soluzioni innovative per le imprese. Seguirà un intervento di Unioncamere su “Lo scenario del turismo e i fabbisogni professionali delle imprese: il Sistema Informativo Excelsior”. Martedì 15, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con la partecipazione di RENAIA Rete Nazionale Istituti Alberghieri e RENATUR Rete Nazionale Istituti Tecnici per il Turismo, si svolgerà il Convegno “Scuola e impresa: quali opportunità dall’Alternanza Scuola-Lavoro” durante il quale sarà presentata la ricerca “I trend evolutivi della domanda alberghiera” a cura di RES Joint Venture Partner in Italia di STR Global. Al Convegno, moderato da Fabrizio Proietti Dirigente Ufficio IV Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione MIUR, interverranno Cesare Damiano Presidente XI Commissione Lavoro pubblico e privato Camera dei Deputati, Filippo Donati Presidente Assohotel Confesercenti, Valeria Gabrielli Presidente RENATUR, Ilario Ierace Presidente RENAIA, Giorgio Palmucci Presidente Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Carmela Palumbo Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione MIUR, Francesco Palumbo Direttore Generale Turismo MIBACT. A seguire, sempre in collaborazione con il MIUR, avrà luogo il Forum “Gli I.T.S. incontrano le Organizzazioni di Categoria e le Associazioni Professionali nel Turismo” con l’introduzione di Carmela Palumbo Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione MIUR e le conclusioni di Gabriele Toccafondi Sottosegretario di Stato all’Istruzione, all’Università e alla Ricerca, modererà Nadia Garuglieri Dirigente Ufficio V Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione MIUR, interverranno i Presidenti degli I.T.S. di Rimini e Jesolo, i Direttori delle Organizzazioni di Categoria e i Presidenti delle Associazioni Professionali.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...