Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ▼ 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Nauticsud, scommessa vinta
10 marzo 2016 - E' di 70.000 biglietti venduti il bilancio finale di Nauticsud Salone Internazionale della Nautica tornato prepotentemente sulla scena della nautica italiana dopo quattro anni di stop. Il successo della manifestazione sta nel numero dei visitatori, ma anche nella soddisfazione degli oltre cento espositori, tra cantieri nautici e imprese dell’indotto del settore che hanno portato a Napoli le ultime novità a ridosso della stagione estiva.
Un successo accolto con soddisfazione dai vertici della Mostra d’Oltremare che hanno voluto con forza rilanciare l’evento, grazie alla collaborazione dell’Anrc, l’Associazione Nautica Regionale Campana. “Una scommessa vinta – ha detto il consigliere delegato di Mostra d’Oltremare Giuseppe Oliviero – su cui abbiamo lavorato molto ma che ci ha dato soddisfazione. Nauticsud ha una tradizione ultraquarantennale che si stava perdendo. Noi ci siamo impegnati a riprenderla e, dialogando con i protagonisti del settore che sono gli imprenditori del territorio, l’abbiamo rilanciato. Napoli ha capito e apprezzato la nostra operazione, riempiendo la Mostra d’Oltremare”.
“Con grande emozione e soddisfazione – ha dichiarato la presidente della Mostra d'Oltremare Donatella Chiodo - posso affermare che il NauticSud ha raggiunto risultati importanti. Il Salone Internazionale della Nautica è stato realizzato senza alcun contributo pubblico raccogliendo una partecipazione importante da parte dei cantieri nautici e dai visitatori. Inoltre, ancora una volta, la Mostra d'Oltremare ha voluto connotare un suo evento fieristico aprendolo anche ai giovani che hanno potuto avvicinarsi alla vela, sport troppo spesso vissuto come uno sport di elitè. Siamo certi che facilitare la fruizione del mare da parte delle nuove generazioni sia la strada giusta per rafforzare il legame che esiste tra la città e il mare”.
Il rilancio di Nauticsud è passato per una forte sinergia con le aziende protagoniste della nautica in Campania: "Salutiamo il NauticSud con grande soddisfazione – commenta Gennaro Amato, presidente dell’Anrc - è stata una fiera in cui gli espositori hanno venduto ma è stato anche un momento di importante confronto con le istituzioni.
Grazie alla sinergia con Mostra d'Oltremare e Ucina abbiamo spinto Ministero e Regione Campania a definire un emendamento per l'applicazione dell'iva al 10% per i Marina Resort in Campania. E poi abbiamo creato nuova unione tra gli imprenditori del settore Nautico. Ed ora stiamo già puntando al prossimo appuntamento a mare, il 22 ottobre con la 28ma edizione di Navigare in programma ad ottobre a Napoli".
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...