Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
marzo
(228)
-
▼
mar 09
(7)
- Tavolo di partenariato, anche operatori in land
- Responsabilità dello Spedizioniere al Propeller Club
- Piattaforma “Ricerca Destinazioni” della Portualit...
- PEC, oligopolio di grandi aziende a svantaggio del...
- Msc Crociere, le strategie commerciali 2017-2018
- Il Gruppo Grimaldi potenzia i collegamenti per Olbia
- Edilizia: ecologico e chic, boom abitazioni in legno
-
▼
mar 09
(7)
-
▼
marzo
(228)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Edilizia: ecologico e chic, boom abitazioni in legno
9 marzo 2016 – Costruzioni e mobili in legno sempre più apprezzati in Italia. Lo confermano gli ultimi dati che testimoniano come il nostro Paese stia recuperando terreno in termini di quote di mercato nei confronti di Paesi come la Germania, da sempre ai primi posti nel settore. Oggi l’Italia, con il suo 8,4%, è il quarto player europeo nel settore delle costruzioni in legno con un aumento del 7,7% in quattro anni.
Resistente ma flessibile, ottimo come isolante termico, duraturo pur con manutenzione limitata, ideale per ambienti salubri: sono tanti i vantaggi che stanno orientando architetti e progettisti verso l’impiego di questo materiale.
Un mito da sfatare in questo senso è che l’uso di legname faccia male all’ambiente. Al contrario. “Il successo del legno in edilizia, sia sul fronte delle costruzioni che nell’arredamento, è dovuto a tanti fattori, tutti variamente legati alla sostenibilità di questo materiale – spiega Marco Buttafava, Italy Wood Coatings Director di IVM Chemicals, azienda leader nella produzione di vernici per il legno presente in oltre 70 Paesi in tutto il mondo – Produrre legno richiede molta meno energia di quella necessaria per produrre altri materiali, senza contare che il taglio programmato, oggi fortunatamente richiesto per legno da costruzioni e mobili, è un fattore fondamentale di rigenerazione del polmone verde. La fotosintesi di piante mature è molto inferiore a quella di piante giovani, cosa che rende il taglio con ripiantumazione assolutamente auspicabile per la qualità dell’aria. Più piante giovani, più ossigeno nell’aria”.
Elemento da non sottovalutare perché il legno mantenga intatte le sue caratteristiche è quello della vernice, necessaria non solo ad esaltare le proprietà estetiche e la resistenza dello stesso a intemperie e deterioramento, ma soprattutto necessaria a preservarne la caratteristica di materiale salubre.
“Se parliamo di esterni, la vernice serve a proteggere il legno da sole, pioggia, muffe e batteri e da tutti gli agenti che possono portare a un degrado del materiale – continua Buttafava - Per gli interni, una verniciatura di qualità riesce a valorizzare ed esaltare le caratteristiche estetiche del legno. Una buona vernice conferisce al legno bellezza, gradevolezza al tatto, resistenza alle sollecitazioni meccaniche (usura, graffio, urto), resistenza ai liquidi che accidentalmente venissero a contatto. Negli ultimi decenni le vernici sono diventate sempre più environmental-friendly. Prima c’è stato l’uso di resine sintetiche poi l’utilizzo di sostanze naturali sempre meno impattanti sull’ambiente, fino all’arrivo delle vernici all’acqua che addirittura non derivano dal petrolio”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
14 marxo 2025 - Fincantieri e Norwegian Cruise Line hanno celebrato, presso il cantiere di Marghera, la consegna di Norwegian Aqua, la prima...
-
14 marzo 2025 – Addetti all’accoglienza, consulenti vendita crociere, animatori, grafici editoriali: sono le figure professionali ricercate ...
-
14 marzo 2025 – La BMT di Napoli, che annuncia la fine del lungo inverno, è sempre il palcoscenico preferito da Grimaldi Lines per presentar...
-
5 marzo 2025 - BLG LOGISTICS e COSCO SHIPPING CAR CARRIERS hanno firmato un accordo di partnership strategica, concluso alla fine del 2024, ...
-
14 marzo 2025 - Il Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio è alla presentazione, presso la Camera di Commercio di Catanzaro, del progett...
-
14 marzo 2025 - Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua – da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025 - è l’evento promosso dal Comune di Li...