Il treno diventa così la soluzione di viaggio predefinita per gli spostamenti in Lombardia e anche all’interno della città di Milano, con il Passante ferroviario, integrandosi con gli altri mezzi di trasporto locale: una funzione innovativa, volta non solo a migliorare l’esperienza di viaggio delle oltre 714mila persone che ogni giorno si spostano con Trenord, ma anche a incentivare l’uso del mezzo pubblico, favorendo l’opzione del treno come mezzo di trasporto più sostenibile. Una volta definito il proprio viaggio e localizzate le stazioni di partenza e di arrivo, i viaggiatori possono grazie alla navigazione assistita monitorare in tempo reale lo stato del proprio treno, e consultare in qualsiasi momento il sito Trenord dal tasto del menu dedicato. Inoltre, sul menu di Milano dell’App di Moovit è online, sempre da oggi, una sezione dedicata a Trenord, in italiano e in inglese, dove i viaggiatori possono trovare gli avvisi sul servizio e i dati su stazioni, biglietterie e My Link Point, i punti Trenord dedicati all’assistenza dei clienti. Tramite l’App di Moovit, Trenord potrà inviare agli utenti notifiche sul servizio.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
febbraio
(208)
-
▼
feb 25
(8)
- Invernale Riva di Traiano: parlano i protagonisti
- Action for sustainable Mediterranean fisheries
- Cna Costruzioni: assemblea del coordinamento inter...
- Fercam Air&Ocean scala la classifica IATA di 10 po...
- La Lombardia si muove a portata di smartphone
- Nautica Italiana, Lamberto Tacoli rappresenterà il...
- Norwegian Cruise Line Holdings, risultati esercizi...
- Porto di Trieste, accordo con zone franche iraniane
-
▼
feb 25
(8)
-
▼
febbraio
(208)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
La Lombardia si muove a portata di smartphone
Il treno diventa così la soluzione di viaggio predefinita per gli spostamenti in Lombardia e anche all’interno della città di Milano, con il Passante ferroviario, integrandosi con gli altri mezzi di trasporto locale: una funzione innovativa, volta non solo a migliorare l’esperienza di viaggio delle oltre 714mila persone che ogni giorno si spostano con Trenord, ma anche a incentivare l’uso del mezzo pubblico, favorendo l’opzione del treno come mezzo di trasporto più sostenibile. Una volta definito il proprio viaggio e localizzate le stazioni di partenza e di arrivo, i viaggiatori possono grazie alla navigazione assistita monitorare in tempo reale lo stato del proprio treno, e consultare in qualsiasi momento il sito Trenord dal tasto del menu dedicato. Inoltre, sul menu di Milano dell’App di Moovit è online, sempre da oggi, una sezione dedicata a Trenord, in italiano e in inglese, dove i viaggiatori possono trovare gli avvisi sul servizio e i dati su stazioni, biglietterie e My Link Point, i punti Trenord dedicati all’assistenza dei clienti. Tramite l’App di Moovit, Trenord potrà inviare agli utenti notifiche sul servizio.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...