11 febbraio 2016 – Come ha reso noto nanoFlowcell AG, l'ultima innovazione della gamma di modelli QUANT, il QUANTiNO, ha ricevuto l'omologazione su strada dalla società di certificazione SGS-TÜV Saar. Il modello QUANTiNO, presentato come prototipo al Salone dell'auto di Ginevra all'inizio del 2015, oltre al modello QUANT-E, è il secondo veicolo dotato di tecnologia nanoFlowcell® con autorizzazione a percorrere le strade europee.
Il motore dotato di tecnologia nanoFlowcell® è straordinario, rappresenta la risposta all'esigenza a lungo termine di carburanti alternativi con cui nanoFlowcell AG ha preparato il terreno per una mobilità più ecologica e sicura in futuro.
Un'ulteriore particolarità di questo veicolo a 2+2 posti, con una lunghezza di 3,91 metri e un peso di 1420 chilogrammi, è il sistema di bordo a basso voltaggio. Il motore elettrico del modello QUANTiNO, alimentato solamente con una tensione nominale di 48 Volt, ha una potenza di 80 kW / 108 HP e un'accelerazione da 0 a 100 inferiore ai 5 secondi, che si adatta perfettamente a chi preferisce una guida sportiva in città.
La velocità massima di questo veicolo dotato di tecnologia nanoFlowcell® è di 200 km/h.
Il sistema a bassa tensione del modello QUANTiNO, insieme al motore dotato di tecnologia nanoFlowcell®, crea una simbiosi altamente efficiente che garantisce un potenziale di autonomia significativamente maggiore rispetto ai comuni sistemi ad alta tensione dei veicoli elettrici. Inoltre, sono stati eliminati i rischi connessi alle scosse elettriche, che possono essere causate dai sistemi ad alta tensione in caso di incidente oppure durante le riparazioni dei componenti ad alta tensione.
Durante il funzionamento, questo veicolo innovativo dotato di tecnologia nanoFlowcell® non genera alcuna emissione. I liquidi ionici a basso impatto ambientale e per la salute possono inoltre essere prodotti riducendo al minimo i costi.
Riempiendo il serbatoio di liquidi ionici, il modello QUANTiNO, in normali condizioni di guida, può raggiungere un'autonomia teorica di oltre 1.000 chilometri. A questo riguardo, saranno fornite informazioni più precise durante le prove su strada che si terranno in Europa nel 2016.
Nonostante tutte le innovazioni, il modello QUANTiNO è affidabile e si guida in modo semplice come un'automobile elettrica classica oppure come un auto a benzina. A ciò si aggiunge un piacere di guida elettrodinamico e un livello di rumore bassissimo. Nel modello QUANTiNO il rifornimento con liquidi ionici avviene in modo simile alle automobili a benzina classiche, attraverso un tubo flessibile e una pistola per l'erogazione.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ▼ 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...