Numeri rilevanti che confermano la necessità da parte dei protagonisti dell’economia del mare di attingere da percorsi qualificati come quelli degli I.T.S. idonei a preparare i giovani ad inserirsi, con un bagaglio formativo e di esperienza a bordo. “Gli Istituti tecnici superiori ci hanno dimostrato che quando scuola, mondo del lavoro, Università ed enti di ricerca dialogano i risultati si vedono - ha dichiarato Gabriele Toccafondi - Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione. L’ITS Caboto è un esempio concreto, consolidato nel tempo, di come il modello degli ITS può e deve funzionare: gli ITS devono rappresentare l’espressione formativa del tessuto industriale ed economico di un territorio, così come avviene a Gaeta e come dimostra l'altissimo tasso di occupati tra i ragazzi appena diplomati. Come Governo e come MIUR stiamo lavorando per individuare una strategia per rilanciare e consolidare il sistema degli ITS e farlo diventare il canale di formazione te
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
gennaio
(194)
-
▼
gen 23
(9)
- Precisazioni di Emanuele Grimaldi, Presidente Conf...
- Cagliari destinazione crociere: risultati e prospe...
- FEDESPEDI - Nota di Roberto Alberti sulla riforma
- Gallozzi: Campania depotenziata sul fronte mare
- I.T.S. Caboto, 50 allievi già prenotati dagli arma...
- Prezioso: sapremo cogliere l’opportunità “Apple”
- Riccardo Fuochi entra in Container Lab Association
- Schengen all’origine del crack autotrasporto italiano
- Porti e interporti leve di rilancio del Paese
-
▼
gen 23
(9)
-
▼
gennaio
(194)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
I.T.S. Caboto, 50 allievi già prenotati dagli armatori italiani
Numeri rilevanti che confermano la necessità da parte dei protagonisti dell’economia del mare di attingere da percorsi qualificati come quelli degli I.T.S. idonei a preparare i giovani ad inserirsi, con un bagaglio formativo e di esperienza a bordo. “Gli Istituti tecnici superiori ci hanno dimostrato che quando scuola, mondo del lavoro, Università ed enti di ricerca dialogano i risultati si vedono - ha dichiarato Gabriele Toccafondi - Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione. L’ITS Caboto è un esempio concreto, consolidato nel tempo, di come il modello degli ITS può e deve funzionare: gli ITS devono rappresentare l’espressione formativa del tessuto industriale ed economico di un territorio, così come avviene a Gaeta e come dimostra l'altissimo tasso di occupati tra i ragazzi appena diplomati. Come Governo e come MIUR stiamo lavorando per individuare una strategia per rilanciare e consolidare il sistema degli ITS e farlo diventare il canale di formazione te
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
14 marxo 2025 - Fincantieri e Norwegian Cruise Line hanno celebrato, presso il cantiere di Marghera, la consegna di Norwegian Aqua, la prima...
-
14 marzo 2025 – Addetti all’accoglienza, consulenti vendita crociere, animatori, grafici editoriali: sono le figure professionali ricercate ...
-
14 marzo 2025 – La BMT di Napoli, che annuncia la fine del lungo inverno, è sempre il palcoscenico preferito da Grimaldi Lines per presentar...
-
14 marzo 2025 - Il Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio è alla presentazione, presso la Camera di Commercio di Catanzaro, del progett...
-
14 marzo 2025 - Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua – da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025 - è l’evento promosso dal Comune di Li...
-
14 marzo 2025 – SAC, la società di gestione dell’aeroporto di Catania, comunica che, a partire dal 31 marzo maggio 2026, grazie alla collabo...